Home Dietoterapia

Dietoterapia

La lotta contro obesità e rischi correlati parte dalla prevenzione

L’obesità è un fenomeno dalle dimensioni epidemiche: costituisce un problema di salute pubblica a livello mondiale e, ad oggi, colpisce in maniera...

Nutrizione ospedaliera nella cura del paziente: le Linee Guida ESPEN

La malnutrizione ospedaliera è una condizione molto diffusa in Europa e nel mondo, si stima possa colpire il 40-70% dei pazienti ricoverati....

Simbiotici e disturbi gastrointestinali in età pediatrica: nuovo position paper ESPGHAN

Un numero crescente di studi negli ultimi anni ha iniziato a indagare il ruolo che i simbiotici possono avere in relazione a...

Steatosi epatica non alcolica: nuovo Consensus Statement

A differenza di altre patologie altamente diffuse, la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) (di cui abbiamo parlato anche qui: https://www.nutrimi.it/steatosi-epatica-non-alcolica-approcci-dietetici-a-confronto/) è ancora...

Nutrizione clinica e idratazione in età geriatrica: Le Linee Guida ESPEN

La malnutrizione è un problema che affligge circa il 4% degli anziani che vivono a casa e circa il 70% di quelli...

Obesità sarcopenica: un nuovo consensus statement ESPEN – EASO

Negli individui che convivono con l’obesità, spesso, a causa di cambiamenti metabolici associati a stile di vita sedentario, ad alterazioni del tessuto...

Gestione della dislipidemia e salute del cuore: cosa dicono le Linee...

In Europa le ultime Linee Guida ESC/EAS (rispettivamente European Society of Cardiology e European Atherosclerosis Society) per la gestione delle dislipidemie risalgono...

Gestione della cachessia: le Linee Guida della Società Europea di Oncologia...

La cachessia, o perdita di peso con esaurimento delle riserve di grasso e della massa muscolare, si sviluppa frequentemente nei pazienti con...

Malattia Renale Cronica: quali raccomandazioni nella Terapia Dietetico Nutrizionale?

Nella gestione della Malattia Renale Cronica (MRC) la “terapia conservativa”, ovvero l’insieme di interventi di natura farmacologica, nutrizionale o attivi sullo stile...

La dieta di esclusione della malattia di Crohn in età pediatrica

La dieta di esclusione della malattia di Crohn (CDED) è considerata una delle strategie nutrizionali più promettenti alternative alla nutrizione enterale esclusiva (NEE), soprattutto in...