Home Tags Cuore

Tag: cuore

Dieta Mediterranea e prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari

Il ruolo della Dieta Mediterranea (DM) e di quella a basso contenuto di grassi nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari è ormai...

Caffè: un consumo moderato migliora salute del cuore e longevità

Bere 2-3 tazze di caffè al giorno potrebbe essere un’abitudine in grado ridurre il rischio di malattie cardiache e aumentare le aspettative...

Avocado: un valido alleato nella prevenzione cardiovascolare

Consumare almeno due porzioni a settimana di avocado sembra una valida strategia per ridurre i rischi cardiovascolari, diminuendo la probabilità di eventi...

Proteine: maggiore è la varietà delle fonti, minore sembra il rischio...

Una dieta caratterizzata dall’assunzione di proteine da una maggiore varietà di fonti, sia di origine vegetale che, in minor quantità, di origine...

Gestione della dislipidemia e salute del cuore: cosa dicono le Linee...

In Europa le ultime Linee Guida ESC/EAS (rispettivamente European Society of Cardiology e European Atherosclerosis Society) per la gestione delle dislipidemie risalgono...

Acidi grassi trans: per l’OMS da eliminare nei prodotti industriali entro...

Tra gli obiettivi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che mirano a garantire un aumento dello stato di benessere e salute della popolazione...

Idratazione, lipidi circolanti e salute cardiometabolica negli anziani

Un’assunzione inadeguata di acqua, in ragione dell’ormai nota associazione tra idratazione e metabolismo lipidico, concorre ad un maggior rischio cardiometabolico negli adulti...

Ipertensione arteriosa essenziale: nuove evidenze sull’efficacia della terapia digitale

La terapia digitale sembra avere risultati positivi superiori nella gestione dell’ipertensione arteriosa essenziale rispetto all’esclusiva modifica standard dello stile di vita. È...

Steroli vegetali: quali effetti sulla colesterolemia LDL?

Gli steroli vegetali sembrano essere in grado di abbassare il colesterolo totale, ma soprattutto LDL, inibendone l’assorbimento intestinale. In particolare, l’assunzione di alimenti arricchiti o...

Latticini: un possibile alleato per la salute cardiovascolare

Una maggiore assunzione di grassi del latte si associa ad un più basso rischio di eventi cardiovascolari (CVD). È quanto emerge da uno studio...