Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: cuore
Crucifere: positive anche per la salute cardiovascolare
Un elevato apporto di verdure è uno dei cardini della Dieta Mediterranea e si associa a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari....
Alimenti ultra-processati: un consumo elevato aumenta il rischio di obesità e...
Il consumo di alimenti ultra-processati (UPF) sembra essere
associato allo sviluppo di obesità e altre malattie non trasmissibili. Per la
prima volta sono state...
Ridurre il consumo di grassi trans: a che punto siamo?
Di recente
la Turchia ha posto dei nuovi limiti ai quantitativi di acidi grassi trans (TFA)
negli alimenti: i prodotti non dovranno contenere più...
Prevenire le malattie croniche con un approccio dietetico personalizzato: è possibile?
Le
risposte metaboliche al cibo influenzano il rischio di malattie cardio-metaboliche,
ma ad oggi mancano degli studi su larga scala che abbiano valutato la...
Omega 3: gli integratori NON sono meglio della dieta
Per garantire
una adeguata assunzione di omega 3, una corretta alimentazione è meglio
dell’uso di integratori, a meno che la scelta non sia fatta...
Perdita di peso e rischio cardiovascolare: 14 diete a confronto
Poco duraturi sarebbero gli effetti della maggior parte delle diete sulla perdita di peso e sulla riduzione del rischio cardiovascolare e nessuna...
Consumo quotidiano di tè: che effetti può avere sulla nostra salute?
L'assunzione giornaliera di
tè, nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata, potrebbe associarsi ad
un ridotto rischio cardiovascolare e di mortalità: a rivelarlo una
revisione scientifica...
Rischio cardiovascolare e proteine animali: nuovi dati sulle carni bianche
L’effetto del consumo dei diversi tipi di proteine
animali sulla salute cardiovascolare
è
un tema ancora relativamente poco
approfondito, con pochi dati specialmente per carni rosse...
Dieta Mediterranea: vantaggi per il sovrappeso, anche senza ridurre le calorie
I benefici della Dieta Mediterranea sulla salute umana sono noti da tempo, ma un recentissimo studio pubblicato su Gut ne ha mostrato...
I grassi NON vanno eliminati dalla dieta
Sui grassi vi sono moltissimi pregiudizi, soprattutto per quanto riguarda il loro effetto su peso corporeo, ma la loro eliminazione totale dalla...