Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
In alternativa puoi contattare la Segreteria. per acquistare una copia della Rivista
(costo: 25€)
Tag: obesità e sovrappeso
La lotta contro obesità e rischi correlati parte dalla prevenzione
L’obesità è un fenomeno dalle dimensioni epidemiche: costituisce un problema di salute pubblica a livello mondiale e, ad oggi, colpisce in maniera...
Latte e adiposità: in età pediatrica meglio intero o parzialmente scremato?
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il consumo di latte intero durante la crescita è associato ad una minore probabilità di sovrappeso e obesità rispetto...
Obesità e regimi alimentari a confronto: nuovo documento del Ministero della...
Un regime alimentare ipocalorico, basato sulla Dieta Mediterranea, sembra ad oggi il regime alimentare più efficace per contrastare sovrappeso e obesità. È...
Ambienti digitali, pandemia e obesità: cosa emerge nel nuovo rapporto OMS?
L’obesità è una sfida di salute pubblica nella Regione Europea dell’OMS ormai da diversi anni, soprattutto per il suo essere un importante...
Sonno disturbato: come può influenzare le abitudini alimentari?
Un sonno irregolare e/o disturbato sembra partecipare a
un aumento dell’assunzione dell’energia con la dieta, spesso a partire da
spuntini eccessivamente ricchi di grassi...
Obesità e infertilità femminile: quanto impatta la perdita di peso?
Come ormai noto, l’obesità è un problema globale che porta con sé diverse complicazioni tra cui, ad esempio, la riduzione della fertilità...
Giornata Mondiale dell’Obesità: pubblicato l’Atlante Mondiale dell’Obesità 2022
Secondo i dati più recenti, l’obesità è un fenomeno mondiale che desta sempre più preoccupazione. Nel mondo sono oltre 800 milioni gli...
Obesità normopeso e adolescenza: quali i fattori predisponenti?
L’obesità normopeso (NWO) è un fenotipo di obesità ancora poco noto che, tuttavia, porta i soggetti che ne sono affetti a sviluppare...
Plastica: un fattore di rischio ambientale che contribuisce all’obesità
Attraverso una tecnica analitica in grado di analizzare e rilevare le sostanze presenti in un campione (nota come spettrometria di massa), i...
Obesità infantile: basta una differenza di 3 chili tra le due...
Un aumento di peso da moderato a sostanziale tra la prima
e la seconda gravidanza nelle donne normopeso alla prima gravidanza sembra
concorrere all’aumento...