Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: raccomandazioni e linee guida
La nutrizione è la chiave per reagire alla pandemia?
“Il
cibo salutare di buona qualità è la nostra prima linea di difesa contro le
malattie, inclusa la difesa immunitaria contro gli organismi patogeni”.
Inizia...
Crackers e grissini NON sostituiscono il pane
Farina,
acqua, lievito e sale. Sono solo 4 gli ingredienti necessari per fare uno degli
alimenti più conosciuti e consumati al mondo: il pane....
Dieta per la fenilchetonuria: nuove indicazioni pratiche dal Regno Unito
In Europa le
linee guida su diagnosi e trattamento per la fenilchetonuria (PKU) sono state pubblicate
pochi anni fa sull’Orphanet Journal of Rare Diseases...
Nutrizione Clinica in Italia: quale futuro?
La
malnutrizione è presente in modo consistente nelle corsie ospedaliere e in
Italia in questi ultimi anni si è lavorato molto per fare il...
Nuovo rapporto ISS sul consumo di alcol: oltre 3,5 milioni di...
Il consumo di alcol è un problema di salute pubblica,
tanto che in Europa è il terzo fattore di rischio per malattia e...
Altitudini e temperature eccezionali: come cambia la dieta?
Le indicazioni nutrizionali valide per la popolazione generale possono essere inadeguate per soggetti, come militari o atleti estremi, che lavorano per molto...
Recupero post COVID-19: ecco le indicazioni ASAND per i pazienti dimessi
L’Associazione
Scientifica Alimentazione Nutrizione e Dietetica (ASAND) ha recentemente
pubblicato linee di indirizzo per la valutazione e il monitoraggio dello stato
nutrizionale di pazienti positivi...
Il ruolo della nutrizione artificiale nel trattamento dei pazienti affetti da...
“Il 45% pazienti ricoverati è
malnutrito; i pazienti malnutriti sono associati a costi ospedalieri più
elevati, degenze prolungate e aumento della mortalità . Per...
Come mangiare meglio in quarantena? I trucchi per la pianificazione della...
L’emergenza coronavirus ha fatto
sorgere molte domande sulle nostre abitudini alimentari, complice il fatto che
siamo costretti in casa e il nostro stile di vita...
Il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19
La Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE) ha redatto delle raccomandazioni per il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19....