Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
In alternativa puoi contattare la Segreteria. per acquistare una copia della Rivista
(costo: 25€)
Tag: proteine
Ma quindi da adesso mangeremo grilli?
Il 2023 si è aperto con una buona notizia per il mondo dei #novelfood:dal 24 gennaio sarà infatti possibile commercializzare, oltre alle...
Stagione di funghi: scopri le loro proprietà nutrizionali!
Food trend passato, presente e futuro, i funghi sono una valida fonte di proteine alternative a basso impatto ambientale. A caratterizzarli il...
Proteine: maggiore è la varietà delle fonti, minore sembra il rischio...
Una dieta caratterizzata dall’assunzione di proteine da una maggiore varietà di fonti, sia di origine vegetale che, in minor quantità, di origine...
Dieta iperproteica e ipoglucidica: cosa dice il Ministero della Salute?
Sempre più spesso, sul web o attraverso i mass-media, sta emergendo una preoccupante diffusione di regimi dietetici alternativi come le diete iperproteiche...
Malattia Renale Cronica: quali raccomandazioni nella Terapia Dietetico Nutrizionale?
Nella gestione della Malattia Renale Cronica (MRC) la “terapia conservativa”, ovvero l’insieme di interventi di natura farmacologica, nutrizionale o attivi sullo stile...
Fagiolo mung: un tesoro di proteine vegetali dall’oriente
Conosciuto anche come fagiolo indiano, perla verde, o chicco d'oro, il fagiolo mung (Vigna radiata) è la quarta coltura più prodotta in...
Barrette proteiche: sono uno snack ideale per tutti?
Le Linee Guida per una sana alimentazione prevedono l’inserimento di 2 spuntini giornalieri, quello di metà mattina e quello di metà pomeriggio,...
Dieta per la fenilchetonuria: nuove indicazioni pratiche dal Regno Unito
In Europa le
linee guida su diagnosi e trattamento per la fenilchetonuria (PKU) sono state pubblicate
pochi anni fa sull’Orphanet Journal of Rare Diseases...
Scegliere le fonti proteiche: in una dieta ‘veg’, una vale l’altra?
Tra le motivazioni che spingono molti
consumatori a intraprendere diete di stampo ‘vegetale’ vi è sicuramente la
salute: le diete con elevato consumo di...
Rischio cardiovascolare e proteine animali: nuovi dati sulle carni bianche
L’effetto del consumo dei diversi tipi di proteine
animali sulla salute cardiovascolare
è
un tema ancora relativamente poco
approfondito, con pochi dati specialmente per carni rosse...