Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: dieta mediterranea
La frutta secca NON fa ingrassare
È opinione piuttosto comune che la frutta secca faccia ingrassare a causa dell’elevata concentrazione calorica e lipidica, il che è un dato di fatto...
La “nuova piramide sostenibile” della Dieta Mediterranea: quali novità?
È stata da poco pubblicata una nuova piramide della Dieta Mediterranea
che coniuga gli aspetti nutrizionali del famoso modello alimentare con
aspetti di sostenibilità...
Dieta Mediterranea “verde”: ancora più efficace per la riduzione del rischio...
Un nuovo tipo di Dieta Mediterranea,
ancora più verde, potrebbe amplificare i già noti effetti benefici della dieta
mediterranea classica sulla riduzione del rischio...
Quale dieta per la sindrome metabolica? 8 modelli a confronto
Con
“sindrome metabolica” (MetS) ci si riferisce alla presenzia di almeno 3 fattori
di rischio metabolico come obesità addominale, dislipidemia, bassi livelli
di colesterolo HDL,...
Dieta Sukkar: quanto funziona il fusion nippo-mediterraneo?
Tra le diete
più cliccate, soprattutto nel periodo estivo, c’è la “Sukkar”, che prende il
nome dal gastroenterologo e specialista in alimentazione giapponese che...
Microbiota in giovani studenti italiani: come cambia in base allo stile...
In un nuovo
studio pubblicato su Nutrients un gruppo italo-spagnolo di ricercatori
ha analizzato la composizione del microbiota in relazione alle abitudini
alimentari e all’attività...
Broncopneumopatia cronica ostruttiva: quale dieta aiuta la prevenzione e il trattamento?
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è
una malattia polmonare progressiva, prevenibile e trattabile un'ostruzione irreversibile delle vie
aeree, di entità variabile a seconda della...
Scegliere le fonti proteiche: in una dieta ‘veg’, una vale l’altra?
Tra le motivazioni che spingono molti
consumatori a intraprendere diete di stampo ‘vegetale’ vi è sicuramente la
salute: le diete con elevato consumo di...
Pasta nelle diete per perdere peso: perché no?
La pasta, e più in generale i carboidrati, sono da anni oggetto di demonizzazione in base alla credenza secondo cui eliminarli farebbe dimagrire. Secondo un nuovo studio condotto dall’Università di Parma e pubblicato sulla rivista Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases, la frequenza di consumo della...
Rischio di calcoli renali ridotto del 28% con la dieta Mediterranea
Ancora una volta non si
smentisce il valore della dieta Mediterranea: seguirla proteggerebbe
dalla formazione di calcoli renali, secondo un recente studio pubblicato su...