Home Tags Dieta mediterranea

Tag: dieta mediterranea

ALIMENTI A BASSO INDICE GLICEMICO COME ALLEATI DELLA SALUTE

La Dieta Mediterranea è ormai universalmente riconosciuta come modello di alimentazione sana ed equilibrata a supporto della salute. I suoi benefici sono da attribuire all'azione sinergica degli alimenti che la caratterizzano e ad alcuni dei suoi componenti, con una predilezione per quelli di origine vegetale che, grazie al loro contenuto in fibre solubili, vantano un basso valore di indice glicemico.

Dieta “Planeterranea”: orizzonte nutrizionale del futuro?

Un gruppo di ricercatori italiani ha proposto un programma di ricerca globale per sviluppare un modello basato su adattamenti locali della Dieta...

Obesità e regimi alimentari a confronto: nuovo documento del Ministero della...

Un regime alimentare ipocalorico, basato sulla Dieta Mediterranea, sembra ad oggi il regime alimentare più efficace per contrastare sovrappeso e obesità. È...

Dieta Mediterranea e prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari

Il ruolo della Dieta Mediterranea (DM) e di quella a basso contenuto di grassi nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari è ormai...

Senatore Cappelli: un grano antico con proprietà nutraceutiche?

Le varietà di grano italiane, e in particolare il genotipo Senatore Cappelli, sembrano caratterizzate da diverse specificità nutraceutiche che potrebbero suggerire un...

Tritordeum: un cereale per la Sindrome dell’Intestino Irritabile

Alle persone affette da Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) viene generalmente consigliata una dieta povera di cereali poiché alcuni dei componenti che li costituiscono, quali...

Endometriosi: quale impatto ha la dieta sulla percezione del dolore?

Il 28 marzo 2022 ricorre la Giornata Mondiale dell’Endometriosi, istituita per porre l’attenzione su una malattia che può essere fortemente invalidante per le...

Nutriscore: l’Italia si oppone al semaforo in favore invece dell’etichetta “a...

Nel quadro della strategia europea farm to fork, la Commissione europea ha annunciato di voler presentare entro fine 2022, una proposta legislativa...

Dieta Mediterranea e deficit di attenzione/iperattività nei bambini: quale nesso?

I benefici sulla salute umana della Dieta Mediterranea sono ormai consolidati da diversi anni, ma uno studio pubblicato recentemente su Clinical Nutrition...

Dieta Mediterranea “verde”: più protettiva contro le malattie neurodegenerative

La Dieta Mediterranea “verde”, oltre ad avere un ruolo già conclamato nella riduzione del rischio cardio-metabolico (ne abbiamo parlato qui: https://www.nutrimi.it/dieta-mediterranea-verde-ancora-piu-efficace-per-la-riduzione-del-rischio-cardio-metabolico/) sembra avere un...