FoodMythBusters \ Vedi tutti
Ultimi articoli
Amido resistente: una fibra solubile alleata nel controllo della glicemia
Ambienti digitali, pandemia e obesità: cosa emerge nel nuovo rapporto OMS?
Assumere la giusta quantità di fibre giornaliera? Si parte dalla colazione!
Asse intestino-cervello e “appetito” di sodio: quale nesso?
Il sushi NON è sempre un piatto healthy
Giornata Mondiale della Terra: per un consumo responsabile a partire dall’alimentazione
Nutrizione clinica e idratazione in età geriatrica: Le Linee Guida ESPEN
Kellogg presenta la campagna ‘Coltiviamo la Bontà’ e i risultati del...
Nutrimi, per far fronte al preoccupante dilagare della disinformazione e dei falsi miti riguardanti Alimentazione e Nutrizione, ha deciso di formare un team di esperti in Nutrizione e Comunicazione Scientifica con il compito di smascherare le principali bufale in circolazione online e sui mass media.
Aiutaci anche tu a supportare la corretta informazione alimentare in Italia! I nostri esperti valuteranno le segnalazioni ricevute e, ogni mese, verranno commentati i falsi miti più interessanti in questa apposita rubrica.