FoodMythBusters \ Vedi tutti
Ultimi articoli
Così piccante da far piangere: la chimica del peperoncino
Olio alimentare esausto: una risorsa 100% riciclabile e troppo spesso sprecata
Diario alimentare: un buon proposito per l’autunno
Nutrigenetica: la dieta ideale è impressa nel nostro DNA?
Bere succhi non è come mangiare frutta
Combattere lo spreco di frutta e verdura: il contributo individuale e...
Lo yogurt può essere utilizzato per “curare” la candidosi?
Dieta low-FODMAP: pro e contro
Nutrimi, per far fronte al preoccupante dilagare della disinformazione e dei falsi miti riguardanti Alimentazione e Nutrizione, ha deciso di formare un team di esperti in Nutrizione e Comunicazione Scientifica con il compito di smascherare le principali bufale in circolazione online e sui mass media.
Aiutaci anche tu a supportare la corretta informazione alimentare in Italia! I nostri esperti valuteranno le segnalazioni ricevute e, ogni mese, verranno commentati i falsi miti più interessanti in questa apposita rubrica.