FoodMythBusters \ Vedi tutti
Ultimi articoli
Che cosa si intende con “Biohacking Nutrizionale”?
“Spesso buono oltre”: una nuova proposta di etichetta Ue per limitare...
ALIMENTI A BASSO INDICE GLICEMICO COME ALLEATI DELLA SALUTE
Antidiabetico per dimagrire? Uno sguardo al trend di TikTok
Vitamine del gruppo B, microbiota e salute umana: quale nesso?
Il (nuovo) decalogo italiano della Nutrizione
Salute cerebrale e peso eccessivo nei bambini: quale nesso?
Le ostriche NON sono afrodisiache
Nutrimi, per far fronte al preoccupante dilagare della disinformazione e dei falsi miti riguardanti Alimentazione e Nutrizione, ha deciso di formare un team di esperti in Nutrizione e Comunicazione Scientifica con il compito di smascherare le principali bufale in circolazione online e sui mass media.
Aiutaci anche tu a supportare la corretta informazione alimentare in Italia! I nostri esperti valuteranno le segnalazioni ricevute e, ogni mese, verranno commentati i falsi miti più interessanti in questa apposita rubrica.