Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
In alternativa puoi contattare la Segreteria. per acquistare una copia della Rivista
(costo: 25€)
L’intelligenza artificiale ci manderà tutti in pensione?
È già da alcuni anni che l’Intelligenza Artificiale (AI) e le sue potenziali applicazioni stanno spopolando in diversi settori, ma con il...
Le donne sono rappresentate a sufficienza nei congressi scientifici?
La partecipazione a congressi internazionali è un modo essenziale per promuovere il lavoro degli studiosi. Ma quale visibilità hanno le donne in...
Consulenze nutrizionali online: cos’ha cambiato la pandemia e quale futuro si...
In
primavera, con l’inizio del periodo di emergenza, gli ordini professionali di
dietisti e biologi si sonno mossi per garantire un continuo supporto
nutrizionale ai...
Formazione nutrizionale per le professioni sanitarie: cosa può migliorare?
Questa
crisi sanitaria senza precedenti ha l’opportunità di stimolare lo sviluppo di nuove
strategie per promuovere la salute e il benessere della popolazione.In
particolare, in...
Studiare nutrizione in Europa: una fotografia dello scenario attuale
Abbiamo già parlato di quali figure professionali, secondo la legge italiana, possono dare
consigli nutrizionali ed elaborare schemi dietetici. Ma a che punto...
Nutrizione Clinica in Italia: quale futuro?
La
malnutrizione è presente in modo consistente nelle corsie ospedaliere e in
Italia in questi ultimi anni si è lavorato molto per fare il...
Consulenze nutrizionali online in tempo di emergenza
Il particolare periodo di emergenza ha reso
necessarie nuove disposizioni per lo svolgimento di consulenze
nutrizionali online, pratica per la quale esistevano già regolamentazioni e
posizioni ufficiali specifiche....