Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: anziani
Frutta e verdura nella terza età: se ne mangia abbastanza?
La
salute dell’anziano è un tema che acquista sempre maggiore importanza in una
società, come quella italiana, in cui negli ultimi anni la percentuale...
Demenza senile: come variare l’alimentazione per prevenirla
La dieta è
una rete complessa in cui gli alimenti interagiscono tra loro in quelli che gli
scienziati chiamano “food network”. Non solo lo...
Recupero post COVID-19: ecco le indicazioni ASAND per i pazienti dimessi
L’Associazione
Scientifica Alimentazione Nutrizione e Dietetica (ASAND) ha recentemente
pubblicato linee di indirizzo per la valutazione e il monitoraggio dello stato
nutrizionale di pazienti positivi...
Consumo quotidiano di tè: che effetti può avere sulla nostra salute?
L'assunzione giornaliera di
tè, nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata, potrebbe associarsi ad
un ridotto rischio cardiovascolare e di mortalità: a rivelarlo una
revisione scientifica...
Malnutrizione ospedaliera: le indicazioni pratiche del nuovo documento ANDID
Quello della malnutrizione ospedaliera
è
una piaga ancora molto diffusa in Italia e in Europa, nonostante siano trascorsi oltre 50
anni dalle prime osservazioni di...
Artrite reumatoide: le abitudini alimentari possono influenzare i sintomi?
Non è del tutto chiaro come le abitudini alimentari possano influenzare lo sviluppo o il decorso clinico dell’artrite reumatoide, una patologia autoimmune...
Uno stile di vita sano fa guadagnare fino a 10 anni...
L'adesione ad uno stile di
vita sano durante la mezza età è associata ad una più lunga aspettativa
di vita senza malattie croniche come...
Nutrizione nell’anziano: quanto sono diffuse le carenze?
Gli anziani sono sempre più numerosi nella popolazione, ma le azioni concrete finalizzate a migliorarne la qualità di vita sono ancora poche. Un aspetto...
Dieta Mediterranea, strumento di ‘Global Healthy Aging’ contro il declino cognitivo
Una nuova revisione sistematica della letteratura scientifica dimostra che aderendo alla Dieta Mediterranea rallentano i tassi di declino cognitivo, si riduce il rischio di...
Vitamina C: un possibile aiuto per prevenire la cataratta
Uno studio del King's College di Londra condotto su gemelle, suggerisce che lo sviluppo della cataratta è influenzato, più che dalla genetica, dalla dieta...