Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: immunità
La naringenina è utile contro il coronavirus?
Negli ultimi mesi sono stati presentati diversi candidati per il
trattamento dell’infezione da nuovo coronavirus, uno tra tutti la quercetina. Un nuovo
studio italiano,...
La cipolla NON previene il raffreddore
Le
cipolle vengono spesso utilizzate come rimedio naturale per tosse e
raffreddore, a volte anche senza mangiarle: si pensa infatti che alcune fette
di cipolla...
Gli integratori di lattoferrina NON curano il coronavirus
Probabilmente
a causa dell’attuale andamento dei contagi, se ne sente parlare molto in questi
giorni e, stando a Google Trends, le ricerche online sono...
Quercetina: un nuovo candidato per una cura contro il coronavirus?
Uno studio pubblicato sull'International Journal of
Biological Macromolecules ha scoperto che la somministrazione farmacologica
di quercetina, un composto presente in alimenti come capperi, cipolle...
La lattoferrina potrebbe essere una risposta al COVID-19
La pandemia da SARS-CoV-2 ha riunito gli sforzi degli
scienziati di tutto il mondo per studiare terapie efficaci contro la malattia.
Una review appena...
L’aglio NON previene né cura il coronavirus
Tra
gli alimenti considerati “miracolosi” per la salute, nell’immaginario comune,
troviamo sicuramente l’aglio. Sebbene i suoi composti solforati, tra cui
l’allicina, abbiano indubbiamente proprietà interessanti,...
Bevande alcoliche e COVID-19: un ‘rifugio’ non sicuro
Complice la chiusura degli
esercizi commerciali dedicati, le vendite di vino, birra e superalcolici sono
aumentate del 180% durante il lockdown (1).
Questo fatto, insieme...
Il ruolo della nutrizione artificiale nel trattamento dei pazienti affetti da...
“Il 45% pazienti ricoverati è
malnutrito; i pazienti malnutriti sono associati a costi ospedalieri più
elevati, degenze prolungate e aumento della mortalità . Per...
Il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19
La Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE) ha redatto delle raccomandazioni per il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19....
Vitamina D e coronavirus: facciamo chiarezza
Negli ultimi giorni una relazione di 2 docenti
dell’Università di Torino che metteva in guardia sui possibili rischi da
ipovitaminosi D nei riguardi del...