Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: sale
Il consumo di sale in Italia si è ridotto del 12%...
Negli ultimi 10 anni il consumo di sale
degli italiani si è ridotto del 12% negli uomini e del 13% nelle donne. È...
Lievitazione con lievito madre: quali vantaggi?
Quando il pane fatto in
casa è ormai un orgoglio per molti e reperire il classico lievito di birra al supermercato
è una mission...
Cereali da colazione: i claim sono garanzia di qualità nutrizionale?
I cereali da colazione, consumati da circa il 10% della popolazione italiana, sono una delle categorie alimentari più soggette all'inserimento in etichetta...
Il punto sui salumi all’indomani degli studi pubblicati su Lancet: sappiamo...
Due studi recenti pubblicati su Lancet (1; 2) hanno nuovamente acceso i riflettori sul consumo di carne e salumi fornendo risultati non sempre di...
I nemici di un’alimentazione sana? Forse non sono quelli che pensi
Un nuovissimo studio internazionale pubblicato su The Lancet scardina tanti preconcetti sulla corretta alimentazione ormai acquisiti anche tra gli esperti: specialmente alle nostre latitudini,...
Dieta DASH e low-salt: l’effetto sulla riduzione della pressione è paragonabile...
Sia le diete a basso contenuto di sodio che le diete DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) sono note per i loro benefici in...
Diabete, attenzione all’eccesso di… sale!
Nel corso del meeting della European Association for the Study of Diabetes tenutosi recentemente a Lisbona, sono stati illustrati i risultati di una ricerca...
Obbligo etichetta “Troppo sale fa male” in fast food di New...
L'Associazione nazionale ristoranti (Nra) è sul piedi di guerra dopo l'obbligo da parte dell'assessorato alla sanità di New York di imporre l'etichetta “Troppo sale...