Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
In alternativa puoi contattare la Segreteria. per acquistare una copia della Rivista
(costo: 25€)
Tag: sostenibilità
Quanto impatta la salute del suolo sulla nostra dieta?
È possibile liberare il potenziale produttivo dei suoli in modo naturale e sostenibile, per ottenere cibo sufficiente, nutriente e sicuro?
Giornata FAO della Consapevolezza su Sprechi e Perdite Alimentari
Il 29 settembre si celebra la Giornata Internazionale
della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari indetta dalla
FAO, per riportare l’attenzione su un...
Patate: le regole anti-spreco per salute e ambiente
Le patate sono un alimento che non manca mai nella dispensa. Economiche, senza glutine, facili da preparare e versatili, sono tra i...
Stagione di funghi: scopri le loro proprietà nutrizionali!
Food trend passato, presente e futuro, i funghi sono una valida fonte di proteine alternative a basso impatto ambientale. A caratterizzarli il...
Giornata Mondiale della Terra: per un consumo responsabile a partire dall’alimentazione
Il 22 aprile
si celebra il World Earth Day, o Giornata Mondiale della Terra, una
ricorrenza per stimolare l’adozione di stili di vita maggiormente...
Sicurezza alimentare e alimenti del futuro: un nuovo rapporto FAO
Un nuovo rapporto FAO intitolato “Thinking about the future of food safety - A foresight report” cerca di identificare, valutare e classificare...
Plastica: un fattore di rischio ambientale che contribuisce all’obesità
Attraverso una tecnica analitica in grado di analizzare e rilevare le sostanze presenti in un campione (nota come spettrometria di massa), i...
Uno sguardo ai food trend 2022: sostenibilità e salute al centro
Se l’anno
scorso anche per il settore alimentare è stato un anno di assestamento alle
nuove condizioni sociali imposte dalle restrizioni per limitare la...
Spreco alimentare domestico in Italia: con la pandemia risalito del 15%
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Waste Watcher
International su iniziativa della campagna Spreco Zero di Last Minute
Market e dell’Università di Bologna, in Italia,...
Microplastiche e malattia infiammatoria cronica: quale nesso?
Nei soggetti affetti da malattia infiammatoria cronica
(IBD), sembra che il tratto gastrointestinale sia maggiormente esposto ad un
accumulo di microplastiche. È quanto emerge...