Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
ALIMENTI A BASSO INDICE GLICEMICO COME ALLEATI DELLA SALUTE
La Dieta Mediterranea è ormai universalmente riconosciuta come modello di alimentazione sana ed equilibrata a supporto della salute. I suoi benefici sono da attribuire all'azione sinergica degli alimenti che la caratterizzano e ad alcuni dei suoi componenti, con una predilezione per quelli di origine vegetale che, grazie al loro contenuto in fibre solubili, vantano un basso valore di indice glicemico.
Vitamine del gruppo B, microbiota e salute umana: quale nesso?
Quali sono le interazioni tra le vitamine del gruppo B e il microbiota intestinale? Il microbiota, in quanto parte integrante della salute...
Salute cerebrale e peso eccessivo nei bambini: quale nesso?
La relazione tra peso e salute cerebrale nei bambini risulta, ad oggi, meno chiara di quella negli adulti. A tal proposito, uno...
Pinoli e disturbi infiammatori: quale ruolo per l’acido pinolenico?
I disturbi infiammatori come, ad esempio, l’aterosclerosi, il diabete e l’artrite reumatoide sono regolati da citochine e altri mediatori infiammatori. Gli attuali...
Sicurezza alimentare: dall’acquisto a casa
Seguire poche e semplici regole quando acquistiamo gli alimenti garantirà maggiore sicurezza a ciò che mangiamo e alla nostra salute.
L’importanza di insegnare ai bambini il valore del cibo
Per far comprendere a un bambino il valore degli alimenti, bastano pochi esempi, adatti alla sua età.
Un errore...
Perché i Paesi che consumano più cioccolato hanno più Premi Nobel?
In un articolo pubblicato ormai 10 anni fa sul the New England Journal of Medicine, per dimostrare come il cioccolato potesse avere effetti...
Perchè le diete “fai da te” non funzionano?
Diete fai da te? no grazie!
Il termine dieta deriva dal greco δίαιτα (diaita), il cui significato è abitudine,...
I Benefici di un sonno regolare
Un sonno buono e in quantità sufficiente è fondamentale non solo per stare bene e avere un sistema immunitario responsivo, ma anche per non ingrassare. Scopri di più.
Come combattere la caduta dei capelli con l’alimentazione
Capelli in caduta libera? Può capitare che, dopo un'estate
di alte temperature, sole rovente ed esposizione a salsedine, vento e cloro, i
capelli perdano...