Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Gli imballaggi per alimenti e il loro impatto sull’ambiente: la sfida...
Gli imballaggi per alimenti svolgono un ruolo fondamentale nella protezione e nella conservazione dei prodotti lungo il loro ciclo di vita. Tuttavia,...
“Spesso buono oltre”: una nuova proposta di etichetta Ue per limitare...
Tra le diverse informazioni circa i prodotti alimentari, il Regolamento UE n. 1169 del 2011 fornisce anche indicazioni rispetto alla durata, o...
Il (nuovo) decalogo italiano della Nutrizione
10 AZIONI PER NUTRIRE L'ITALIA dalla 1ª Conferenza Nazionale sulla Nutrizione
La Conferenza Nazionale, dal 21 al...
Quanto impatta la salute del suolo sulla nostra dieta?
È possibile liberare il potenziale produttivo dei suoli in modo naturale e sostenibile, per ottenere cibo sufficiente, nutriente e sicuro?
Etichettature nutrizionali europee: la consultazione EFSA
Indicazioni “front-of-pack” chiare e semplici. Ecco come la Commissione Europea intendente agire per uniformare e facilitare la fruibilità delle informazioni nutrizionali per...
La grigliata estiva: utili consigli per un barbecue più sicuro!
La grigliata estiva fa parte delle tradizioni locali di diversi Paesi e, per tal ragione, è importante ricordare sempre quali sono le...
Obesità e regimi alimentari a confronto: nuovo documento del Ministero della...
Un regime alimentare ipocalorico, basato sulla Dieta Mediterranea, sembra ad oggi il regime alimentare più efficace per contrastare sovrappeso e obesità. È...
Sostituti del sale nei prodotti ittici industriali: nuova valutazione EFSA
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha recentemente pubblicato un report per valutare benefici e rischi derivanti dalla sostituzione del cloruro...
“Non c’è posto per l’alcol a basso costo”: un nuovo rapporto...
La Regione europea dell'OMS presenta alcuni dei più alti livelli di consumo di alcol e i corrispondenti tassi di danni alcol-correlati al...
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: la conferenza del Ministero della salute
Il 19 maggio 2022, il Ministero della Salute, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali...