Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Quanto impatta la salute del suolo sulla nostra dieta?
È possibile liberare il potenziale produttivo dei suoli in modo naturale e sostenibile, per ottenere cibo sufficiente, nutriente e sicuro?
Etichettature nutrizionali europee: la consultazione EFSA
Indicazioni “front-of-pack” chiare e semplici. Ecco come la Commissione Europea intendente agire per uniformare e facilitare la fruibilità delle informazioni nutrizionali per...
La grigliata estiva: utili consigli per un barbecue più sicuro!
La grigliata estiva fa parte delle tradizioni locali di diversi Paesi e, per tal ragione, è importante ricordare sempre quali sono le...
Obesità e regimi alimentari a confronto: nuovo documento del Ministero della...
Un regime alimentare ipocalorico, basato sulla Dieta Mediterranea, sembra ad oggi il regime alimentare più efficace per contrastare sovrappeso e obesità. È...
Sostituti del sale nei prodotti ittici industriali: nuova valutazione EFSA
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha recentemente pubblicato un report per valutare benefici e rischi derivanti dalla sostituzione del cloruro...
“Non c’è posto per l’alcol a basso costo”: un nuovo rapporto...
La Regione europea dell'OMS presenta alcuni dei più alti livelli di consumo di alcol e i corrispondenti tassi di danni alcol-correlati al...
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: la conferenza del Ministero della salute
Il 19 maggio 2022, il Ministero della Salute, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali...
Diagnosi e follow-up della celiachia: 7 Linee Guida internazionali a confronto
Il grano e i cereali contenenti glutine sono ampiamente consumati in tutto il mondo. Nonostante siano un alimento base nell’alimentazione globale, negli...
Ambienti digitali, pandemia e obesità: cosa emerge nel nuovo rapporto OMS?
L’obesità è una sfida di salute pubblica nella Regione Europea dell’OMS ormai da diversi anni, soprattutto per il suo essere un importante...
Giornata Mondiale della Terra: per un consumo responsabile a partire dall’alimentazione
Il 22 aprile
si celebra il World Earth Day, o Giornata Mondiale della Terra, una
ricorrenza per stimolare l’adozione di stili di vita maggiormente...