Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: gravidanza
In gravidanza NON bisogna mangiare per due
Non solo in gravidanza non bisogna “mangiare per due”, ma “mangiare per due”, e quindi esporre il proprio corpo ad un eccesso di calorie...
Salute nutrizionale della donna: priorità per l’OMS Europa
Nel mese di settembre, l’Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS presenterà al Comitato regionale per l’Europa la strategia 2017-2021 sulla salute delle donne nella regione...
Acido folico: novità dall’Istituto Superiore di Sanità
Durante la gravidanza, è necessario aumentare l’apporto di acido folico in quanto permette di dimezzare il rischio delle malformazioni congenite del tubo neurale, futura...
Cioccolato in gravidanza: per il bene del feto, basta rinunce
A dare la lieta novella, è uno studio della Université Laval Québec City in Canada, presentato al '2016 Pregnancy Meeting' in corso ad Atlanta,...
Mangiare pesce in gravidanza può aumentare le dimensioni del cervello del...
Un recente studio giapponese condotto sui ratti ha valutato gli effetti dell’assunzione degli acidi grassi omega-3 in gravidanza sullo sviluppo cerebrale del feto. Lo...