Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: bambini
I consigli della SIEDP sull’alimentazione dei bambini a casa
È ormai
un mese che i bambini non frequentano le scuole, ma la nuova routine, secondo
gli esperti, potrebbe portare con sé alcuni rischi, tra cui...
Il consumo di acqua nei bambini influenza le performance cognitive?
Nell’età preadolescenziale l'assunzione di acqua non influenzerebbe soltanto il livello di idratazione, ma anche le performance cognitive: è quanto emerge da un recentissimo studio...
Età pediatrica: l’alimentazione peggiora già dal primo anno di vita
Secondo un nuovo
studio recentemente pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, la qualità della dieta in
età pediatrica peggiorerebbe con la crescita e già...
Profilo nutrizionale dei prodotti alimentari sul mercato: oltre la metà non...
Oltre la metà degli alimenti venduti in Europa non sarebbero adatti ai bambini: è quanto emerge da una valutazione realizzata dalla Commissione Europea (pubblicata...
Eccesso di peso, tanti dolci, poca frutta e verdura per i...
In Italia il
25% dei bambini e ragazzi di 3-17 anni (oltre 2 milioni) è in eccesso di
peso, oltre il 20% non pratica né sport...
Bambini a tavola: un nuovo trucco per aumentare l’assunzione di verdura
Come superare il comune rifiuto per la verdura da parte dei bambini?
La chiave del successo per aumentare l’accettazione e l’assunzione di questi alimenti sembra...
Fegato grasso in età pediatrica: raddoppia il rischio di diabete
I bambini con fegato grasso (la cui prevalenza è strettamente correlata all’obesità e allo stile di vita) hanno un rischio doppio di prediabete e...
Carenza di vitamina D durante l’infanzia e problemi comportamentali durante l’adolescenza:...
La carenza di vitamina D durante l’infanzia potrebbe causare comportamenti aggressivi e stati depressivi e ansiosi durante l’adolescenza. È quanto è emerso da uno...
L’obesità infantile NON si risolve con lo sviluppo
Quante volte abbiamo sentito dire “è solo un po’ in carne, poi cresce e passa tutto con lo sviluppo”? Sicuramente tante, ed è bene...
Carenza di vitamina D: fattore di rischio per la pressione alta...
Secondo uno studio di coorte realizzato presso il Boston Medical Center, bassi livelli di vitamina D nelle prime fasi di vita si associano a...