Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: microbiota
Microbiota anti-obesità: un possibile aiuto dalla dieta vegana
Seguire una dieta vegana per 4 mesi può favorire dei microrganismi a livello intestinale che hanno effetti positivi su peso, composizione corporea e controllo...
Yogurt greco, skyr, quark e kefir: quali differenze?
Conosci yogurt greco, skyr, quark e kefir: differenze in proteine, grassi, fermenti utili al microbiota e ingredienti da scegliere in base al benessere personale.
Microbiota e sistema immunitario contro l’obesità? Una nuova scoperta
Una particolare specie di batteri, i Clostridia, potrebbe proteggere dall’obesità, mentre la crescita dei Desulfovibrio potrebbe avere esattamente l’effetto opposto. È quanto è emerso...
Le potenzialità della fibra di segale sulla salute intestinale: si può...
Si parla molto dell’importanza della fibra alimentare in generale, ma il ruolo del cereale di provenienza, responsabile in gran parte delle caratteristiche chimico-fisiche della...
Omega 3: potenziali benefici anche per il microbiota intestinale
Gli acidi grassi polinsaturi omega 3 sono tipicamente associati a molteplici funzioni benefiche, tra le quali la prevenzione di patologie cronico-degenerative e la riduzione...
Microbiota: la spia che predice lo sviluppo di obesità e malattie...
Il microbiota ha un’influenza sul metabolismo e su alcuni tratti comportamentali, ma è poco chiaro il coinvolgimento dei metaboliti prodotti dalla flora intestinale sullo...
Microbiota sempre più importante per la perdita di peso
Riguadagnare peso dopo la dieta ipocalorica è un evento spiacevolmente ricorrente i cui meccanismi rimangono ancora in gran parte sfuggenti.
Gli autori di un recente...
Microbioma e salute: il ruolo di una dieta varia
Da uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Metabolism sembra che una dieta varia sia alla base della salute del microbioma gastro-intestinale.
I ricercatori hanno notato...
Fibre alimentari: un alleato contro le patologie polmonari?
Una ricerca condotta dai ricercatori dell’Università del Nebraska rivela che una dieta ricca di fibre potrebbe ridurre il rischio di sviluppare patologie polmonari. Studi...