Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: microbiota
Alimenti fermentati: quali vantaggi per la salute?
Gli alimenti fermentati sono stati interessati negli ultimi anni da una popolarità crescente per via di presunti effetti positivi sulla salute, specialmente gastrointestinale (1)....
Microbiota in giovani studenti italiani: come cambia in base allo stile...
In un nuovo
studio pubblicato su Nutrients un gruppo italo-spagnolo di ricercatori
ha analizzato la composizione del microbiota in relazione alle abitudini
alimentari e all’attività fisica negli...
Emicrania: un approccio dietetico può aiutare?
Soffrirebbe di emicrania circa
il 14% della popolazione globale, con una prevalenza 3 volte più elevata
nelle donne. Sebbene la patogenesi resti poco chiara, tra i...
Dieta e immunità: cosa sappiamo oggi?
Un sistema immunitario “in salute” è la chiave per fornire una buona difesa contro molte patologie. Ad oggi sappiamo che la malnutrizione può abbassare...
Dieta Mediterranea: vantaggi per il sovrappeso, anche senza ridurre le calorie
I benefici della Dieta Mediterranea sulla salute umana sono noti da tempo, ma un recentissimo studio pubblicato su Gut ne ha mostrato effetti positivi...
Autismo e terapie nutrizionali: quali evidenze?
L’autismo è un disturbo neurocomportamentale sempre più diffuso e caratterizzato da notevole eterogeneità a livello clinico. Nei soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico...
Microbiota anti-obesità: un possibile aiuto dalla dieta vegana
Seguire una dieta vegana per 4 mesi può favorire dei microrganismi a livello intestinale che hanno effetti positivi su peso, composizione corporea e controllo...
Yogurt greco, skyr, quark e kefir: quali differenze?
Yogurt greco, kefir, skyr e quark sono ormai largamente diffusi nel reparto frigo dei supermercati italiani, tanto da essere diventati delle alternative ormai note...
Microbiota e sistema immunitario contro l’obesità? Una nuova scoperta
Una particolare specie di batteri, i Clostridia, potrebbe proteggere dall’obesità, mentre la crescita dei Desulfovibrio potrebbe avere esattamente l’effetto opposto. È quanto è emerso...
Le potenzialità della fibra di segale sulla salute intestinale: si può...
Si parla molto dell’importanza della fibra alimentare in generale, ma il ruolo del cereale di provenienza, responsabile in gran parte delle caratteristiche chimico-fisiche della...