Dieta e immunità: cosa sappiamo oggi?

Donna influenzata

Un sistema immunitario “in salute” è la chiave per fornire una buona difesa contro molte patologie. Ad oggi sappiamo che la malnutrizione può abbassare le difese immunitarie, rendendo un individuo più suscettibile alle infezioni, e sappiamo che anche la risposta immunitaria alle infezioni può compromettere lo stato nutrizionale (1).

Ma quali sono gli effetti dei nutrienti sul sistema immunitario? Il consumo di specifici alimenti o l’adesione a particolari regimi dietetici può realmente apportare beneficio a questa funzione così delicata e complessa del nostro organismo?

Il ruolo dei nutrienti nell’immunità

Un’alimentazione varia ed equilibrata è fondamentale per preservare un’adeguata risposta immunitaria, che può risultare invece alterata in caso di carenze nutrizionali, soprattutto di zinco, selenio, ferro, rame, acido folico e vitamine B6, B12 e E (2), condizioni comunque rare quando si segue una dieta equilibrata e in assenza di situazioni fisiopatologiche tali da determinare un aumento dei fabbisogni (2). La risposta immunitaria si riduce invece nei casi di età avanzata, eccesso ponderale, disturbi alimentari o gastrointestinali (3).

Proprio i micronutrienti, vitamine e minerali, ricoprono un ruolo importante per il funzionamento del sistema immunitario: lo zinco, ad esempio, svolge un ruolo centrale nella crescita e nel differenziamento delle cellule del sistema immunitario in particolare dei linfociti T (2), la vitamina C invece, grazie al potere riducente, ostacola la formazione di radicali instabili. Per queste ed altre funzioni, alimenti fonte di ferro, rame, zinco, selenio, vitamina A, folati, vitamina B6, vitamina B12, vitamina C e vitamina D possono vantare il claim “Contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario”, secondo il regolamento 1924 del 2006 (4).

Se sono dunque assolutamente comprovati i benefici dell’alimentazione sul mantenimento della risposta immunitaria, non ha invece senso parlare di “aumento dell’immunità”, concetto abusato dal marketing, ma scientificamente poco valido. Aumentare il numero di cellule del sistema immunitario non è infatti necessariamente positivo (5).

Microbiota e immunità

Anche il microbiota ha un ruolo nel mantenimento dell’immunità: alcuni studi hanno mostrato che gli acidi grassi a corta catena prodotti da alcuni microrganismi, l’acido butirrico in particolare, contribuirebbero a ridurre la proliferazione di microrganismi patogeni (6). Altri studi mostrano anche come gli stessi acidi grassi a corta catena possano aumentare la sensibilità delle cellule T verso gli anticorpi (7), con effetti positivi sulla funzione immunitaria.

Per la salute del sistema immunitario meglio assumere alimenti o integratori?

L’assunzione di alimenti è da preferirsi agli integratori, in quanto consente di assumere anche altre sostanze con effetto sinergico, come ad esempio la fibra (8). Tendenzialmente un’alimentazione varia ed equilibrata è sufficiente per fornire tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno (9). Inoltre, come ricorda anche l’Istituto Superiore di Sanità, “non è falso asserire che i componenti contenuti in molti integratori siano importanti o fondamentali per il sistema immunitario, ma è falso dichiarare che assunti in aggiunta ad una dieta equilibrata possano migliorare l’efficienza immunitaria”.

  1. Calder, P. C. (2013). Feeding the immune system. Proceedings of the Nutrition Society, 72(3), 299-309.
  2. SINU. (2014). Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana–IV Revisione. Società Italiana di Nutrizione Umana.
  3. Marcos, A., Nova, E., & Montero, A. (2003). Changes in the immune system are conditioned by nutrition. European journal of clinical nutrition, 57(1), S66-S69.
  4. Regolamento (CE) n. 1924/2006 del Parlamento Europeo e del consiglio del 20 dicembre 2006.
  5. Harvard Health Publishing (2014). How to boost your immune system [Cited 2020 March 17].
  6. Liguri. Nutrizione e dietologia. s.l. : Zanichelli, 2015. p. 4.
  7. Kau, A. L., Ahern, P. P., Griffin, N. W., Goodman, A. L., & Gordon, J. I. (2011). Human nutrition, the gut microbiome and the immune system. Nature, 474(7351), 327-336.
  8. Cornelli, Umberto. (2016). Dietologia. Piccin.
  9. Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (2019). Dossier Scientifico delle Linee Guida per una sana alimentazione. (Edizione 2018).

1 COMMENT

Comments are closed.