Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
In alternativa puoi contattare la Segreteria. per acquistare una copia della Rivista
(costo: 25€)
Tag: educazione alimentare
Diabete mellito e deprivazione socioeconomica: quale nesso e quali soluzioni?
Lo sviluppo di un programma di prescrizione sociale per
gli operatori sanitari di comunità nella gestione del diabete di tipo II è
stato associato...
Fagiolo mung: un tesoro di proteine vegetali dall’oriente
Conosciuto anche come fagiolo indiano, perla verde, o chicco d'oro, il fagiolo mung (Vigna radiata) è la quarta coltura più prodotta in...
Ipertensione arteriosa essenziale: nuove evidenze sull’efficacia della terapia digitale
La terapia digitale sembra avere risultati positivi superiori nella gestione dell’ipertensione arteriosa essenziale rispetto all’esclusiva modifica standard dello stile di vita. È...
L’importanza dell’educazione alimentare nei pazienti celiaci
Spesso i pazienti celiaci che seguono una dieta senza glutine (o Gluten Free Diet, GFD) assumono pochi carboidrati complessi e fibre, a...
Nutrizione clinica e diritti umani: un nuovo position paper da ASPEN
La malnutrizione è un fenomeno sempre più preoccupante: nel
mondo, circa 1,9 miliardi di adulti sono obesi, mentre 462 milioni sono in
sottopeso e...
Riduzione degli zuccheri negli alimenti confezionati: nuovi risultati dalla coorte NHANES
Limitare la presenza di zuccheri negli alimenti confezionati (≈ -20%) e nelle bevande (≈ -40%) negli Stati Uniti potrebbe prevenire 2,48 milioni...
Gamification ed educazione alimentare nelle mense scolastiche
Attraverso la pratica del gioco è possibile insegnare ai bambini come mantenere una sana alimentazione sia a scuola che a casa. Questo...
Abitudini alimentari e stile di vita dei bambini europei: i nuovi...
La strada da fare per migliorare del
tutto abitudini alimentari e stile di vita dei bambini europei è ancora lunga:
è quanto emerge dagli...
Frutta secca in tavola a Natale: come e perché
Noci,
nocciole, mandorle e pistacchi sono un classico intramontabile sulla tavola
natalizia. Ci sono molte
ipotesi sulle origini di questa
tradizione, che pare avere radici molto...
Quali sono i segreti per affermarsi come Nutritional Influencer? Lo abbiamo...
Guardando il profilo Instagram di Martina Donegani (@martinalasaluteincucina) si nota subito quanto sia chiaro, ordinato, ricco di consigli, ricette e curiosità. Martina...