Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: micronutrienti
La vitamina C NON previene né cura il coronavirus
Da alcuni giorni circola sui
social una notizia assolutamente priva di fondamento secondo la quale la
vitamina C potrebbe prevenire o addirittura curare il nuovo coronavirus....
Malnutrizione ospedaliera: le indicazioni pratiche del nuovo documento ANDID
Quello della malnutrizione ospedaliera
è
una piaga ancora molto diffusa in Italia e in Europa, nonostante siano trascorsi oltre 50
anni dalle prime osservazioni di questo fenomeno....
Gli integratori NON sostituiscono frutta e verdura
Perché preoccuparci di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura se con un integratore potessimo ottenere tutto ciò che ci serve? Nonostante...
Fortificazione degli alimenti: un nuovo metodo previene la degradazione dei micronutrienti...
È stato sviluppato un metodo per la
fortificazione degli alimenti in cui i micronutrienti vengono incapsulati in microparticelle
che ne prevengono la degradazione (a causa del...
Integratori alimentari: un nuovo vademecum dal Ministero della Salute
Circa la metà della popolazione italiana fa uso di
integratori alimentari, a volte erroneamente considerati la panacea contro ogni
male. Alla luce di questi numeri, il...
Carenza di vitamina D tra i più giovani: l’allarme della Federazione...
Più della metà dei ragazzi con meno di 16 anni presenta
carenza di vitamina D. Gli adolescenti sono quindi la categoria più esposta ai
rischi sulla...
La vitamina C NON cura il raffreddore
La spremuta d’arancia, si sa, è tra i “rimedi della nonna” più famosi in caso di raffreddore, grazie al suo contenuto di vitamina C....
Yogurt greco, skyr, quark e kefir: quali differenze?
Conosci yogurt greco, skyr, quark e kefir: differenze in proteine, grassi, fermenti utili al microbiota e ingredienti da scegliere in base al benessere personale.
Il fosforo contenuto nel pesce NON fa bene alla memoria
Quante volte ci è stato ripetuto “il pesce fa bene alla memoria perché contiene tanto fosforo”?! Ebbene, si tratta di un falso mito, per...
Carenza di vitamina D durante l’infanzia e problemi comportamentali durante l’adolescenza:...
La carenza di vitamina D durante l’infanzia potrebbe causare comportamenti aggressivi e stati depressivi e ansiosi durante l’adolescenza. È quanto è emerso da uno...









