Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: grassi
La frutta secca NON fa ingrassare
È opinione piuttosto comune che la frutta secca faccia ingrassare a causa dell’elevata concentrazione calorica e lipidica, il che è un dato di fatto...
L’ananas NON brucia i grassi
L’ananas contiene bromelina, un enzima grazie al quale il frutto ha guadagnato da un po’ di tempo a questa parte la nomea di “brucia-grassi”.
L’idea...
Un cucchiaino di spezie nel piatto per ridurre l’infiammazione
L'infiammazione postprandiale che si verifica dopo il consumo di un pasto molto calorico e grasso è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari....
Ridurre il consumo di grassi trans: a che punto siamo?
Di recente
la Turchia ha posto dei nuovi limiti ai quantitativi di acidi grassi trans (TFA)
negli alimenti: i prodotti non dovranno contenere più del 2%...
Emicrania: un approccio dietetico può aiutare?
Soffrirebbe di emicrania circa
il 14% della popolazione globale, con una prevalenza 3 volte più elevata
nelle donne. Sebbene la patogenesi resti poco chiara, tra i...
Dispepsia funzionale: quali approcci nutrizionali in assenza di linee guida?
Si stima tra il 5% e il 40% della popolazione, soprattutto nel mondo occidentale, soffra di dispepsia funzionale (1), una condizione complessa e multifattoriale che...
I grassi NON vanno eliminati dalla dieta
Sui grassi vi sono moltissimi pregiudizi, soprattutto per quanto riguarda il loro effetto su peso corporeo, ma la loro eliminazione totale dalla dieta, oltre...
Uova: uno al giorno non avrebbe effetti negativi sulla salute
Un uovo al giorno non avrebbe alcun effetto negativo sulla salute, neppure per coloro che hanno una storia di malattie cardiovascolari o metaboliche: è...
Il riso NON è più “dietetico” della pasta
Nell’immaginario
comune il riso è spesso considerato più “dietetico” della pasta, ovvero in
grado di favorire il dimagrimento più della pasta.
Anzitutto,
occorre precisare che il termine...
Affezionati ai cibi industriali? Attenzione: quelli ultra-processati potrebbero influenzare la linea
Per la prima volta uno studio pubblicato su Cell Metabolism dimostra l’esistenza di un rapporto causa-effetto tra consumo di alimenti ultra-processati, assunzione calorica e...