Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: educazione alimentare
Sicurezza alimentare e alimenti del futuro: un nuovo rapporto FAO
Un nuovo rapporto FAO intitolato “Thinking about the future of food safety - A foresight report” cerca di identificare, valutare e classificare i nuovi...
“Frutti del caso”: come sono nati alcuni degli alimenti più consumati...
Sebbene ormai la loro presenza sulle nostre tavole sia “scontata”,
tantissimi prodotti alimentari oggi disponibili sono in realtà il risultato di errori
o fortunate coincidenze, grazie...
Ristorazione collettiva: un nuovo documento di indirizzo dal Ministero della Salute
La ristorazione collettiva, che sia scolastica,
ospedaliera o assistenziale, ricopre un ruolo fondamentale nel sistema
sanitario, rappresentando uno strumento di prevenzione primaria delle
malattie cronico-degenerative associate ad...
Diabete mellito e deprivazione socioeconomica: quale nesso e quali soluzioni?
Lo sviluppo di un programma di prescrizione sociale per
gli operatori sanitari di comunità nella gestione del diabete di tipo II è
stato associato ad un...
Fagiolo mung: un tesoro di proteine vegetali dall’oriente
Conosciuto anche come fagiolo indiano, perla verde, o chicco d'oro, il fagiolo mung (Vigna radiata) è la quarta coltura più prodotta in India, in...
Ipertensione arteriosa essenziale: nuove evidenze sull’efficacia della terapia digitale
La terapia digitale sembra avere risultati positivi superiori nella gestione dell’ipertensione arteriosa essenziale rispetto all’esclusiva modifica standard dello stile di vita. È quanto emerge...
L’importanza dell’educazione alimentare nei pazienti celiaci
Spesso i pazienti celiaci che seguono una dieta senza glutine (o Gluten Free Diet, GFD) assumono pochi carboidrati complessi e fibre, a favore invece...
Nutrizione clinica e diritti umani: un nuovo position paper da ASPEN
La malnutrizione è un fenomeno sempre più preoccupante: nel
mondo, circa 1,9 miliardi di adulti sono obesi, mentre 462 milioni sono in
sottopeso e tra i...
Riduzione degli zuccheri negli alimenti confezionati: nuovi risultati dalla coorte NHANES
Limitare la presenza di zuccheri negli alimenti confezionati (≈ -20%) e nelle bevande (≈ -40%) negli Stati Uniti potrebbe prevenire 2,48 milioni di eventi...
Gamification ed educazione alimentare nelle mense scolastiche
Attraverso la pratica del gioco è possibile insegnare ai bambini come mantenere una sana alimentazione sia a scuola che a casa. Questo è quanto...