Home Tag Dieta

Tag: dieta

La dieta di esclusione della malattia di Crohn in età pediatrica

La dieta di esclusione della malattia di Crohn (CDED) è considerata una delle strategie nutrizionali più promettenti alternative alla nutrizione enterale esclusiva (NEE), soprattutto in età pediatrica....

L’importanza dell’educazione alimentare nei pazienti celiaci

Spesso i pazienti celiaci che seguono una dieta senza glutine (o Gluten Free Diet, GFD) assumono pochi carboidrati complessi e fibre, a favore invece...

Sostituti del sale: quali effetti sugli eventi cardiovascolari?

I sostituti del sale tradizionale, che sostituiscono parte del cloruro di sodio con cloruro di potassio, sembrano avere degli effetti positivi anche sugli eventi cardiovascolari in...

Boom degli alimenti veg: vere alternative alla carne o prodotti… differenti?

Secondo gli ultimi dati Eurispes, in Italia quasi 1 persona su 10 è vegetariana o vegana (l’8,2% della popolazione) e il 21% di chi...

Olfatto e assunzione alimentare: quale rapporto?

L'intimo legame tra olfatto e assunzione alimentare potrebbe essere una nuova strategia per ottimizzare l’assunzione di determinati alimenti e promuovere una dieta variegata. Secondo un recente...

Cibi ultra-processati in aumento tra i giovani: nuovi risultati dalla coorte...

Dal 1999 al 2018, tra i giovani statunitensi di età compresa tra i 2 e i 19 anni il consumo di alimenti ultra-processati è...

Yogurt e latticini aiutano a ridurre appetito e quantità di cibo...

Il consumo abituale di latticini prima dei pasti potrebbe portare a una riduzione dell’appetito con conseguente riduzione dell’assunzione di cibo e della glicemia post-prandiale. Questo è...

La frutta secca NON fa ingrassare

È opinione piuttosto comune che la frutta secca faccia ingrassare a causa dell’elevata concentrazione calorica e lipidica, il che è un dato di fatto...

Diete plant-based e pescetariana nella riduzione del rischio da COVID-19

Seguire una dieta a base vegetale o pescetariana sembra associarsi a una minor probabilità di contrarre le forme più severe di COVID-19.  È quanto...

Zuccheri: impossibile definire un livello massimo di assunzione tollerabile secondo EFSA

Sebbene sia chiara l’esistenza di un nesso tra assunzione di zuccheri e rischio di insorgenza di malattie metaboliche croniche, disturbi correlati alla gravidanza e...