Home Featured Paagina 47

Featured

Featured posts

Mangiare molto la sera può mettere a rischio la salute del...

Le donne che assumono la maggior parte delle calorie giornaliere la sera hanno un maggior rischio di malattie cardiovascolari rispetto a quelle che non...

Mangi poche verdure? Il motivo potrebbe risiedere in una sensibilità genetica...

Il DNA può spiegare una maggiore sensibilità al gusto amaro: ecco perché alcune persone mangiano poche verdure. È quanto emerge da uno studio preliminare...

La cottura al microonde NON fa male

Che l’utilizzo del microonde possa avere un effetto negativo sulla qualità del cibo e sulla salute dei consumatori è un dubbio abbastanza “datato”, probabilmente sorto con...

Cervello e obesità: per le donne sovrappeso potrebbe essere più difficile...

Le donne sovrappeso potrebbero avere più difficoltà nel controllare la fame rispetto agli uomini: è quanto emerge da uno studio realizzato dai ricercatori dell’IRCCS Policlinico...

Profilo nutrizionale dei prodotti alimentari sul mercato: oltre la metà non...

Oltre la metà degli alimenti venduti in Europa non sarebbero adatti ai bambini: è quanto emerge da una valutazione realizzata dalla Commissione Europea (pubblicata...

Diabete di tipo 2: remissione possibile anche con una perdita di...

Il diabete di tipo 2 potrebbe esser “sconfitto” con una perdita di peso pari anche al solo 10% nei primi anni dalla diagnosi. È...

Eccesso di peso, tanti dolci, poca frutta e verdura per i...

In Italia il 25% dei bambini e ragazzi di 3-17 anni (oltre 2 milioni) è in eccesso di peso, oltre il 20% non pratica né sport...

Integratori alimentari: un nuovo vademecum dal Ministero della Salute

Circa la metà della popolazione italiana fa uso di integratori alimentari, a volte erroneamente considerati la panacea contro ogni male. Alla luce di questi numeri, il...

Non riferimenti alla salute, ma al gusto: ecco come aumentare l’assunzione...

Enfatizzare il gusto di un alimento, facendo leva sugli aspetti più edonistici, può favorire scelte alimentari più salutari: è quanto emerge da uno studio recentemente pubblicato...

Carenza di vitamina D tra i più giovani: l’allarme della Federazione...

Più della metà dei ragazzi con meno di 16 anni presenta carenza di vitamina D. Gli adolescenti sono quindi la categoria più esposta ai rischi sulla...