Home Featured

Featured

Featured posts

Dieta Mediterranea: intervista al Dott. Roberto Volpe, tra gli autori delle...

Abbiamo intervistato il Dott. Roberto Volpe, medico e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma (CNR), relatore al nostro Forum di Nutrizione Pratica...

Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare 2025: la scienza in azione per...

Il 7 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, istituita da FAO e OMS per richiamare l’attenzione globale sull’importanza di garantire un’alimentazione...

Microbiota e cervello: nuove prospettive per la nutrizione clinica

Negli ultimi anni, la scienza della nutrizione ha ampliato i propri confini, abbracciando ambiti un tempo considerati distanti, come quello neurologico. Sempre più evidenze...

Alcohol Prevention Day 2025: presentato il nuovo rapporto ISS sul consumo...

Il consumo di alcol rappresenta una delle principali preoccupazioni sanitarie in Italia e nel mondo. In occasione dell’Alcohol Prevention Day 2025, tenutosi il 16...

Pasta Senatore Cappelli: un’alleata contro la sensibilità al glutine non celiaca?

Già qualche anno fa avevamo parlato del grano Senatore Cappelli in relazione alle sue proprietà nutrizionali, evidenziando possibili specificità nutraceutiche emerse da alcuni studi. Il...

ISS pubblica le linee guida sulla Dieta Mediterranea: un’alleata della nutrizione...

  Negli ultimi anni, la Dieta Mediterranea (DM) ha consolidato la sua reputazione non solo come patrimonio culturale, ma anche come un ottimo modello nutrizionale...

Emergenza sovrappeso e obesità: i sostituti del pasto sono efficaci per...

Obesità e sovrappeso, il burden epidemiologico  L’obesità e il sovrappeso fanno sempre più parte delle caratteristiche antropometriche della popolazione mondiale e le stime per il...

Indice glicemico e performance sportive

Negli ultimi anni la nutrizione sta rivestendo sempre più un ruolo di primaria importanza nella preparazione di uno sportivo, che si parli di grandi...

Alimentazione in gravidanza: fabbisogni e… falsi miti

Le preoccupazioni nutrizionali in gravidanza stanno assumendo un’importanza crescente. È stato dimostrato che obesità, cattiva alimentazione e un aumento eccessivo di peso possono causare...

Cibi ‘amici’ del sistema immunitario

L’importanza dell’alimentazione per la salute  "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo", così recitava Ippocrate oltre...