Home Featured Paagina 42

Featured

Featured posts

Perdita di peso e rischio cardiovascolare: 14 diete a confronto

Poco duraturi sarebbero gli effetti della maggior parte delle diete sulla perdita di peso e sulla riduzione del rischio cardiovascolare e nessuna spiccherebbe rispetto...

Gli alimenti light NON fanno dimagrire

Meno densi a livello calorico, ma non per questo ‘miracolosi’, i cosiddetti prodotti “light” si contraddistinguono per avere il 30% in meno di calorie...

Consumo quotidiano di tè: che effetti può avere sulla nostra salute?

L'assunzione giornaliera di tè, nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata, potrebbe associarsi ad un ridotto rischio cardiovascolare e di mortalità: a rivelarlo una revisione scientifica pubblicata da...

Il ruolo della nutrizione artificiale nel trattamento dei pazienti affetti da...

“Il 45% pazienti ricoverati è malnutrito; i pazienti malnutriti sono associati a costi ospedalieri più elevati, degenze prolungate e aumento della mortalità . Per questo i...

Oplà: il nostro parere sull’app “che aiuta a mangiare meglio”

Ogni nutrizionista insegna ai suoi pazienti che la spesa si fa solo con una lista alla mano. Se pianificare la spesa è il primo...

Come mangiare meglio in quarantena? I trucchi per la pianificazione della...

L’emergenza coronavirus ha fatto sorgere molte domande sulle nostre abitudini alimentari, complice il fatto che siamo costretti in casa e il nostro stile di vita è inevitabilmente...

Il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19

La Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE) ha redatto delle raccomandazioni per il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19. Il documento,...

Vitamina D e coronavirus: facciamo chiarezza

Negli ultimi giorni una relazione di 2 docenti dell’Università di Torino che metteva in guardia sui possibili rischi da ipovitaminosi D nei riguardi del coronavirus auspicando...

Obesità pediatrica: novità e riflessioni nel nuovo position paper FISPGHAN

Nelle ultime quattro decadi, l’obesità nella fascia d’età tra i 5 e i 19 anni è aumentata di 8 volte a livello globale (1)...

Salute respiratoria: quanto è importante la dieta?

Nonostante sia un tema poco affrontato, anche la salute dell’apparato respiratorio può essere influenzata dall’alimentazione. Infatti, sebbene la gestione farmacologica resti il trattamento di...