Home Featured Paagina 35

Featured

Featured posts

Consumo di tè verde e caffè nei diabetici: quali effetti?

Nonostante i numerosi studi esistenti su tè e caffè, ad oggi pochi studi hanno indagato gli effetti del consumo di questi 2 alimenti in pazienti diabetici....

Gli integratori di lattoferrina NON curano il coronavirus

Probabilmente a causa dell’attuale andamento dei contagi, se ne sente parlare molto in questi giorni e, stando a Google Trends, le ricerche online sono impennate. Stiamo parlando...

COVID-19: quale supporto nutrizionale nella fase di recupero?

Il COVID-19 potrebbe avere un impatto negativo sullo stato nutrizionale del paziente, per questo saper identificare il rischio nutrizionale e valutare la necessità di un supporto nutrizionale...

Quale dieta per la sindrome metabolica? 8 modelli a confronto

Con “sindrome metabolica” (MetS) ci si riferisce alla presenzia di almeno 3 fattori di rischio metabolico come obesità addominale, dislipidemia, bassi livelli di colesterolo HDL, ipertensione e...

Tisane, infusi, decotti e macerati: quali differenze?

Con il ritorno all’ora solare è ufficiale: stanno tornando le giornate sul divano con copertina e tisana. Ma cosa si intende per tisana? “Tisana”...

La nutrizione è la chiave per reagire alla pandemia?

“Il cibo salutare di buona qualità è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, inclusa la difesa immunitaria contro gli organismi patogeni”. Inizia così un...

Quanto incide il sonno sull’appetito nei lavoratori a turni?

I disturbi del sonno possono influenzare la regolazione dell’appetito, spiegando in parte anche il maggiore rischio di obesità riscontrato nei lavoratori turnisti (1). Proprio in questa tipologia di...

Quando prevenire l’obesità: dalla gestazione all’età adolescenziale

Il numero di cellule del tessuto adiposo (AT) è costante in quasi tutto l’arco della vita e aumenta significativamente in 3 fasi: l’ultimo trimestre...

Frutta e verdura nella terza età: se ne mangia abbastanza?

La salute dell’anziano è un tema che acquista sempre maggiore importanza in una società, come quella italiana, in cui negli ultimi anni la percentuale di over 65...

Dieta chetogenica per l’epilessia nei bambini: qual è la migliore?

L'epilessia in età pediatrica e adolescenziale si manifesta con crisi epilettiche ricorrenti o cambiamenti nel comportamento. Nei pazienti refrattari alla terapia farmacologica, la dieta...