Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: dieta
Dieta sirt: la “dieta del gene magro” fa davvero dimagrire?
Una nuova dieta è da mesi sotto i riflettori e ha fatto
parlare di sé specialmente dopo che l’ha seguita la cantante Adele: la Sirtfood
Diet....
Pasta nelle diete per perdere peso: perché no?
La pasta, e più in generale i carboidrati, sono da anni oggetto di demonizzazione in base alla credenza secondo cui eliminarli farebbe dimagrire. Secondo un nuovo studio condotto dall’Università di Parma e pubblicato sulla rivista Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases, la frequenza di consumo della pasta non influenza l’efficacia...
Rischio di calcoli renali ridotto del 28% con la dieta Mediterranea
Ancora una volta non si
smentisce il valore della dieta Mediterranea: seguirla proteggerebbe
dalla formazione di calcoli renali, secondo un recente studio pubblicato su American Journal...
Perdita di peso e rischio cardiovascolare: 14 diete a confronto
Poco duraturi sarebbero gli effetti della maggior parte delle diete sulla perdita di peso e sulla riduzione del rischio cardiovascolare e nessuna spiccherebbe rispetto...
Il ruolo della nutrizione artificiale nel trattamento dei pazienti affetti da...
“Il 45% pazienti ricoverati è
malnutrito; i pazienti malnutriti sono associati a costi ospedalieri più
elevati, degenze prolungate e aumento della mortalità . Per questo i...
Il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19
La Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE) ha redatto delle raccomandazioni per il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19. Il documento,...
Alimenti “spaziali”: quali valori nutrizionali avrebbero?
Che fosse possibile coltivare nello spazio già si sapeva, ma un recente studio condotto dai ricercatori della NASA sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha...
Ansia e depressione: quali relazioni con l’alimentazione?
Circa il 15 - 20% delle persone ha vissuto episodi
depressivi o di ansia nella propria vita (1). Diversi studi si sono
concentrati sulla valutazione della relazione esistente...
Malnutrizione ospedaliera: le indicazioni pratiche del nuovo documento ANDID
Quello della malnutrizione ospedaliera
è
una piaga ancora molto diffusa in Italia e in Europa, nonostante siano trascorsi oltre 50
anni dalle prime osservazioni di questo fenomeno....
I grassi NON vanno eliminati dalla dieta
Sui grassi vi sono moltissimi pregiudizi, soprattutto per quanto riguarda il loro effetto su peso corporeo, ma la loro eliminazione totale dalla dieta, oltre...