News & Istituzioni

Acido folico: novità dall’Istituto Superiore di Sanità

Durante la gravidanza, è necessario aumentare l’apporto di acido folico in quanto permette di dimezzare il rischio delle malformazioni congenite del tubo neurale, futura...

Carni rosse: basta allarmismi

In seguito alla pubblicazione di una Monografia IARC che ha messo in relazione il consumo di carni rosse trasformate e fresche con un aumentato rischio...

In Liguria arriva “Gaia”

“Gaia” è un "bollino di garanzia" per i ristoratori particolarmente sensibili sul fronte della sicurezza alimentare, in particolare in ambito di allergie, intolleranze e...

“Pane nero”: non chiamatelo “pane”

Il ministero della Salute ha ricordato agli assessorati alla sanità delle Regioni e Province autonome che il pane nero non è pane ma un...

Piemonte dà il via all’allevamento di insetti per l’alimentazione

Il Piemonte si candida a diventare polo d'eccellenza per la ricerca nel settore dell'allevamento degli insetti, fonte alternativa di proteine. Il cibo proteico si...

La sfida agricola del terzo millennio: prodotti biologici senza rame

Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea) sta studiando delle alternative al rame, metallo pesante ampiamente usato in agricoltura...

Obbligo etichetta “Troppo sale fa male” in fast food di New...

L'Associazione nazionale ristoranti (Nra) è sul piedi di guerra dopo l'obbligo da parte dell'assessorato alla sanità di New York di imporre l'etichetta “Troppo sale...

Vitamina C e contributo alla normale funzione del sistema immunitario: valutazione...

L’EFSA Panel on Dietetic Products, Nutrition and Allergies (NDA) è stato incaricato di sviluppare un parere circa la fondatezza scientifica dell’health claim che lega...

“Ecco perché mangi sicuro”: online gli opuscoli del Ministero per i...

Dalla collaborazione tra il Ministero della Salute e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, è nata una collana di opuscoli dedicati ai...

Alimenti a fini medici speciali ed estratti di lampone negli integratori...

In relazione all’evoluzione normativa connessa con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 609/2013, con riferimento particolare agli alimenti a fini medici speciali, il Ministero...