Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
		L’acqua del rubinetto NON fa venire i calcoli
                “Acqua del rubinetto?”
“No grazie, fa venire i calcoli!”
Una credenza tanto popolare quanto falsa: non è affatto vero che l’acqua del rubinetto, anche se particolarmente...            
            
        Il burro NON è più grasso dell’olio
                È ormai noto il ruolo cardine dell’olio di oliva, decantato per le sue tante virtù, all'interno della Dieta Mediterranea. A questo prezioso condimento si...            
            
        Le intolleranze NON causano aumento di peso
                È molto diffusa l’idea che le intolleranze alimentari possano causare un aumento di peso ed essere responsabili di sovrappeso e obesità (1). A tal...            
            
        Gli alimenti vegani NON sono più salutari di quelli convenzionali
                Ben 3 italiani su 10 ritengono che una dieta vegetariana/vegana abbia benefici per la salute: stando ai dati più recenti, sono il 7,3% gli...            
            
        Dieci SUPERFOOD dalla A alla Z: falso mito o realtà?
                Il boom dei superfood è al suo apice, dagli alimenti più esotici fino alla riscoperta di quelli ‘della nonna’… ma quanto ne sappiamo realmente?...            
            
        La frutta NON va necessariamente assunta lontano dai pasti
                È opinione abbastanza diffusa, soprattutto sul web, che la frutta a fine pasto faccia male, provochi gonfiore o possa addirittura far ingrassare.
In realtà, le...            
            
        L’olio di cocco NON è più salutare di altri oli
                Negli ultimi anni l’olio di cocco è diventato una “star” del web: considerato quasi la panacea di ogni male, dall'ambito della cosmesi a quello...            
            
        Estratti e centrifughe NON sostituiscono la frutta
                Estratti e centrifughe sono tra le bevande più in voga degli ultimi anni, quasi considerate delle “pozioni” magiche di salute e benessere. Per quanto...            
            
        Gli alimenti surgelati NON sono peggiori di quelli freschi
                Tra le convinzioni spesso diffuse, tanto al supermercato quanto a tavola, vi è quella che il ‘surgelato’ sia qualitativamente e nutrizionalmente peggiore del ‘fresco’.
In...            
            
        I grani antichi NON sono adatti ai celiaci
                Negli ultimi anni, i grani antichi hanno ricevuto una grandissima attenzione per le millantate proprietà che li distinguono dai ‘terribili’ analoghi moderni. Sebbene non...            
            
        
				








