Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: obesità e sovrappeso
In menopausa la dieta Mediterranea è efficace quanto i farmaci
Durante la menopausa, l’adozione di una dieta
Mediterranea sarebbe paragonabile agli interventi farmacologici in termini
di efficacia nella riduzione del rischio di obesità e degli eventi
cardiovascolari:...
Obesità pediatrica: novità e riflessioni nel nuovo position paper FISPGHAN
Nelle ultime quattro decadi, l’obesità nella fascia d’età tra i 5 e i 19 anni è aumentata di 8 volte a livello globale (1)...
I consigli della SIEDP sull’alimentazione dei bambini a casa
È ormai
un mese che i bambini non frequentano le scuole, ma la nuova routine, secondo
gli esperti, potrebbe portare con sé alcuni rischi, tra cui...
Dieta Mediterranea: vantaggi per il sovrappeso, anche senza ridurre le calorie
I benefici della Dieta Mediterranea sulla salute umana sono noti da tempo, ma un recentissimo studio pubblicato su Gut ne ha mostrato effetti positivi...
“Colazione da re e cena da povero”: il segreto contro i...
“Colazione
da re, pranzo da principe e cena da povero” è un vecchio detto popolare,
probabilmente privo di fondamento scientifico. Tuttavia, in base ad uno studio
recentemente...
Com’è cambiata la disponibilità alimentare negli ultimi 40 anni?
I pattern alimentari stanno cambiando in tutto il mondo e in generale sembrano essere sempre più simili a livello globale: è quanto emerge da...
Fibra solubile viscosa: quali effetti sul peso corporeo?
Il consumo di fibra solubile viscosa è associato alla riduzione del peso corporeo, indipendentemente dalla restrizione calorica: è quanto emerge da uno studio recentemente...
Saziarsi mangiando meno: questione di allenamento?
Il problema centrale dell’obesità primaria è l’incapacità del soggetto di “controllare” la propria alimentazione: i soggetti obesi hanno infatti bisogno di più cibo per...
Digiuno intermittente per la perdita di peso: la fame vale la...
Se in passato la pratica del digiuno era principalmente dettata da motivazioni spirituali, oggi la sua diffusione è legata soprattutto a motivi salutistici. Il...
Legumi: confermati i benefici per la salute cardiovascolare
Consumare un buon quantitativo di legumi può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e obesità. È quanto emerge da una revisione di...