Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: obesità e sovrappeso
Obesità e infertilità femminile: quanto impatta la perdita di peso?
Come ormai noto, l’obesità è un problema globale che porta con sé diverse complicazioni tra cui, ad esempio, la riduzione della fertilità (1). A...
Giornata Mondiale dell’Obesità: pubblicato l’Atlante Mondiale dell’Obesità 2022
Secondo i dati più recenti, l’obesità è un fenomeno mondiale che desta sempre più preoccupazione. Nel mondo sono oltre 800 milioni gli adulti che...
Obesità normopeso e adolescenza: quali i fattori predisponenti?
L’obesità normopeso (NWO) è un fenotipo di obesità ancora poco noto che, tuttavia, porta i soggetti che ne sono affetti a sviluppare un rischio...
Plastica: un fattore di rischio ambientale che contribuisce all’obesità
Attraverso una tecnica analitica in grado di analizzare e rilevare le sostanze presenti in un campione (nota come spettrometria di massa), i ricercatori della...
Obesità infantile: basta una differenza di 3 chili tra le due...
Un aumento di peso da moderato a sostanziale tra la prima
e la seconda gravidanza nelle donne normopeso alla prima gravidanza sembra
concorrere all’aumento del rischio...
Obesità: la causa principale è quanto o cosa mangiamo? Due modelli...
Limitare l'assunzione di energia quando si consuma una dieta ad alto carico glicemico non riduce la predisposizione all'accumulo di grasso né diminuisce la fame...
Deficit di interocezione ed elevato BMI: quale nesso?
I deficit di interocezione potrebbero far acquistare ai segnali interni, che incoraggiano la sazietà, un peso inferiore nel processo decisionale relativo all’alimentazione, concorrendo così...
Cervello: fame e piacere del mangiare seguono due strade diverse
Il cervello potrebbe cablare in maniera differente la necessità di alimentarsi per fame o per piacere e un intervento su questi “circuiti” potrebbe essere...
Fruttosio e assorbimento intestinale: quale relazione con l’obesità?
Il fruttosio assunto con la dieta sembra migliorare la
sopravvivenza delle cellule intestinali e aumentare la lunghezza dei villi,
il che è associato ad un maggiore...
Nuovo rapporto dell’Istituto Auxologico italiano: il fenomeno dell’obesità in Italia
L’obesità è un problema di grande rilevanza a livello di salute e di spesa pubblica: in Italia 1 persona su 10 è obesa ed...