Home Tag Grassi

Tag: grassi

Nutrizione preventiva durante la menopausa: una guida pratica

Durante la menopausa, le donne affrontano significative fluttuazioni ormonali che influenzano profondamente la loro salute fisica, in particolare la massa ossea e muscolare. La...

Frutta secca e recupero post-esercizio

Le mandorle, e la frutta secca in generale, occupano un posto di rilievo nella Dieta Mediterranea, che rappresenta non solo un fondamento delle tradizioni...

Cibo e umore: quali prodotti fanno meglio alla mente?

Molte persone associano istintivamente il piacere a opzioni alimentari poco salutari, come dolci e snack molto calorici. Tuttavia, da alcuni studi, emerge che il...

La ricerca del sesto gusto prosegue: alla scoperta del cloruro di...

Nelle ultime settimane, è emersa la notizia della scoperta di un nuovo gusto. Questo è stato identificato nella liquirizia salata, una prelibatezza ampiamente diffusa...

Tra salute e cibi ultra-processati: una visione equilibrata sulla categorizzazione alimentare

Nell’occhio del ciclone da diversi anni, il consumo di alimenti ultra-processati, sempre più diffusi e noti per la loro elevata trasformazione industriale, è stato associato a diversi problemi di salute.

Latte e adiposità: in età pediatrica meglio intero o parzialmente scremato?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il consumo di latte intero durante la crescita è associato ad una minore probabilità di sovrappeso e obesità rispetto a quello...

Una dieta ricca di grassi potrebbe deteriorare le capacità cognitive

Sembra che seguire una dieta ad alto contenuto di grassi porti nel tempo a un deterioramento delle capacità cognitive, tra cui la possibilità di...

Sancha Inchi: un’antica fonte di preziosi nutrienti

La frutta secca (noci, nocciole, mandorle) e i semi oleosi (semi di zucca, lino) sono dei validi alleati nella prevenzione delle malattie cronico-degenerative, soprattutto...

Acidi grassi trans: per l’OMS da eliminare nei prodotti industriali entro...

Tra gli obiettivi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che mirano a garantire un aumento dello stato di benessere e salute della popolazione generale, primeggia...

Meno carboidrati, più grassi: quali effetti sul colesterolo HDL?

Sostituire il 5% delle calorie ottenute dai carboidrati con acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi nella propria dieta può avere effetti favorevoli sul colesterolo HDL...