Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: educazione alimentare
Oplà: il nostro parere sull’app “che aiuta a mangiare meglio”
Ogni nutrizionista insegna ai suoi pazienti che la spesa si fa solo con una lista alla mano. Se pianificare la spesa è il primo...
Come mangiare meglio in quarantena? I trucchi per la pianificazione della...
L’emergenza coronavirus ha fatto
sorgere molte domande sulle nostre abitudini alimentari, complice il fatto che
siamo costretti in casa e il nostro stile di vita è inevitabilmente...
Obesità pediatrica: novità e riflessioni nel nuovo position paper FISPGHAN
Nelle ultime quattro decadi, l’obesità nella fascia d’età tra i 5 e i 19 anni è aumentata di 8 volte a livello globale (1)...
I consigli della SIEDP sull’alimentazione dei bambini a casa
È ormai
un mese che i bambini non frequentano le scuole, ma la nuova routine, secondo
gli esperti, potrebbe portare con sé alcuni rischi, tra cui...
Quello che non sappiamo sullo spreco alimentare domestico
Secondo la Food and Agricolture Organization (FAO), lo spreco alimentare interessa circa un terzo di tutti gli alimenti prodotti a livello globale (1). In...
Saziarsi mangiando meno: questione di allenamento?
Il problema centrale dell’obesità primaria è l’incapacità del soggetto di “controllare” la propria alimentazione: i soggetti obesi hanno infatti bisogno di più cibo per...
Sostenibilità e attenzione alle diete farlocche: tutte le novità delle nuove...
Attualità e attenzione al contesto sociale sono probabilmente gli elementi più innovativi delle Linee Guida per una sana alimentazione italiana 2018 appena presentate a...
Etichetta “a batteria”: l’alternativa italiana al Nutriscore sarà sottoposta all’Europa
L’Italia presenterà a breve all’Unione Europea un nuovo modello di etichetta nutrizionale definita “a batteria”, come controproposta al Nutriscore, la famosa etichetta a semaforo...
Età pediatrica: l’alimentazione peggiora già dal primo anno di vita
Secondo un nuovo
studio recentemente pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, la qualità della dieta in
età pediatrica peggiorerebbe con la crescita e già...
Integratori alimentari: un nuovo vademecum dal Ministero della Salute
Circa la metà della popolazione italiana fa uso di
integratori alimentari, a volte erroneamente considerati la panacea contro ogni
male. Alla luce di questi numeri, il...









