Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: diabete
Monk fruit: il dolcificante del futuro?
Si
chiama Siraitia grosvenorii, appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae
come la zucca e il cocomero, ed è originario della Cina meridionale. Stiamo
parlando del monk fruit, ovvero...
Consumo di tè verde e caffè nei diabetici: quali effetti?
Nonostante
i numerosi studi esistenti su tè e caffè, ad oggi pochi studi hanno indagato gli effetti
del consumo di questi 2 alimenti in pazienti diabetici....
Il diabete è un fattore di rischio per il coronavirus?
In queste settimane continuano ad esserci nuove indagini
sul coronavirus e su quali possano essere le categorie a maggior rischio.
A tal proposito, dopo il punto...
Uno stile di vita sano fa guadagnare fino a 10 anni...
L'adesione ad uno stile di
vita sano durante la mezza età è associata ad una più lunga aspettativa
di vita senza malattie croniche come diabete, malattie...
Diabete di tipo 2: remissione possibile anche con una perdita di...
Il diabete di tipo 2 potrebbe esser “sconfitto” con una perdita di peso pari anche al solo 10% nei primi anni dalla diagnosi. È...
Fegato grasso in età pediatrica: raddoppia il rischio di diabete
I bambini con fegato grasso (la cui prevalenza è strettamente correlata all’obesità e allo stile di vita) hanno un rischio doppio di prediabete e...
Smentito l’effetto positivo degli omega-3 sul diabete
Una recentissima revisione sistematica e metanalisi pubblicata sulla prestigiosa rivista BMJ smentisce il possibile effetto positivo degli acidi grassi polinsaturi (PUFA) sul diabete: aumentare...
Incremento di peso e diabete gestazionale: vince la Dieta Mediterranea
Seguire la Dieta Mediterranea durante la gravidanza potrebbe ridurre l’incremento di peso durante i 9 mesi di gestazione e ridurre il rischio di diabete...
Riduzione della colesterolemia nel diabetico: controproducente per le neuropatie?
La polineuropatia diabetica è una delle complicanze più gravi del diabete e colpisce oggi circa 200 milioni di pazienti nel mondo. Sebbene obesità, ipertensione,...
Diabete e rischio cardiovascolare: la frutta secca è un importante alleato...
Consumare una porzione al giorno di frutta secca è un'abitudine alleata della salute dei diabetici, poiché contribuisce a ridurre in modo significativo il rischio...









