Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Novembre è il mese della prevenzione maschile
È nota la tendenza maschile a cercare di evitare o ritardare il più possibile visite mediche, esami e screening per la prevenzione. Le motivazioni...
Trattamenti di fertilità: quanto impatta il consumo di alcol?
Entrambi i partner sottoposti a trattamenti per la fertilità dovrebbero evitare di bere alcolici. Ad affermarlo è una recente meta-analisi (1) pubblicata su Acta...
I prebiotici possono migliorare l’assorbimento del ferro?
I prebiotici potrebbero svolgere un ruolo di supporto
nella terapia d’integrazione di ferro per coloro che soffrono di deficit
di tale minerale. Una recente review (1)...
L’acrilammide può aumentare il rischio di tumore al seno?
Sembra esistere un’associazione positiva tra il consumo di alimenti contenenti acrilammide e il rischio di sviluppare cancro al seno, soprattutto nelle donne in pre-menopausa...
Colazione a casa con i bambini? Ottimo per la salute fisica...
Fare colazione a casa, in modo bilanciato e in compagnia della famiglia sembrerebbe influire positivamente sulla salute mentale, sociale e cognitiva dei più piccoli....
Pesce in gravidanza: gli effetti sul nascituro
Il consumo di pesce in gravidanza è un tema che desta ancora molte
preoccupazioni per le future mamme, soprattutto per il contenuto in mercurio e
le...
Giornata Mondiale del Caffè: come e quando berlo
Il 1° ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Caffè: una delle bevande più consumate al mondo, dopo l’acqua. Ogni cultura ha il suo...
L’importanza della dieta DASH nel trattamento dell’ipertensione allo stadio 1
La dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) si riconferma l’approccio dietetico preferibile nel trattamento dell’ipertensione e del rischio cardiovascolare. È quanto affermato durante...
Giornata mondiale della Sindrome Feto Alcolica: numeri e strategie
Il 9 settembre ricorre la Giornata Mondiale della Sindrome Feto Alcolica (FAS), riconosciuta ancora oggi come una delle principali cause di danni neurologici e...
Alimenti ultra-processati e cancro colon-retto: un rischio superiore per gli uomini?
Che gli alimenti ultra-processati non siano sinonimo di alimentazione sana è ormai noto ma la comodità dei prodotti pronti al consumo mette alla prova...