Nutrizione & Lifestyle​

L’apporto di sale nella nostra dieta: LESS IS MORE

Il sale è un elemento essenziale nella nostra alimentazione, ma è risaputo che la sua presenza eccessiva può avere un impatto significativo sulla salute....

Frutta a guscio: 30 grammi al giorno per un cuore più...

L'alimentazione è molto più di un semplice atto quotidiano. La nostra salute è strettamente legata a ciò che mangiamo e gli alimenti che scegliamo...

Lo yogurt può essere utilizzato per “curare” la candidosi?

La candidosi vaginale è un'infezione comune che colpisce molte donne in tutto il mondo. Esistono diverse teorie che suggeriscono l'uso dello yogurt come rimedio...

La formula della longevità: il perfetto mix di frutta e verdura...

Un maggiore consumo quotidiano di frutta e verdura, si sa, è sempre stato associato ad una significativa riduzione della mortalità, ma qual è il...

Zenzero: l’antiemetico naturale?

La nausea è un disturbo comune che può manifestarsi in diverse situazioni, influenzando negativamente la qualità della vita delle persone. Può essere causata da...

Mirtillo rosso: il “superfrutto” per le vie urinarie

La natura al nostro fianco  Erbe, frutti, bacche, radici hanno da sempre rivestito un ruolo importante nel mantenimento di alcune situazioni fisiologiche. Sin dai tempi...

Epigenetica e nutrizione: il cibo modifica l’espressione genica?

L'epigenetica, ovvero lo studio dell’epigenoma, rappresenta un campo di ricerca emergente che sta sempre più rivoluzionando la nostra comprensione dell'interazione tra genetica ed ambiente....

I 5 consigli di Nutrimi per una pausa pranzo nutrizionalmente ed...

In un periodo storico segnato prima dal lockdown, che ha chiuso a casa i lavoratori, e poi dall’avvento dello smart working, che ha svuotato...

Quanto ha senso accanirsi sui singoli ingredienti? È tempo di cambiare...

L’orientamento attuale dell’industria alimentare è quello di categorizzare alimenti e ingredienti in positivi e negativi, assecondando le esigenze del consumatore ma al contempo orientandolo...

Che cosa si intende con “Biohacking Nutrizionale”?

Viviamo in un’era tecnologica e, circondati da dispositivi intelligenti e strutture moderne, abbiamo persino smesso di notare quanto sia aumentata la qualità della nostra...