Home Featured Paagina 46

Featured

Featured posts

Saziarsi mangiando meno: questione di allenamento?

Il problema centrale dell’obesità primaria è l’incapacità del soggetto di “controllare” la propria alimentazione: i soggetti obesi hanno infatti bisogno di più cibo per...

Grani antichi e moderni: composizione nutrizionale e proprietà a confronto

Nonostante le scarse differenze a livello nutrizionale, i grani antichi avrebbero migliori proprietà antinfiammatorie e antiossidanti rispetto a quelli moderni. È quanto emerge da...

Dieta chetogenica in pazienti epilettici e con deficit di GLUT-1: nessuna...

Negli ultimi anni è stata posta grande attenzione ai possibili effetti di una dieta chetogenica usata come terapia non farmacologica nel caso di bambini affetti...

Indicazioni sull’attività fisica in etichetta: più efficaci delle calorie?

Riportare in etichetta indicazioni sull’attività fisica necessaria per bruciare le calorie assunte con un dato alimento contribuirebbe a ridurne il consumo. È quanto emerge da una metanalisi...

Biologico: sai cosa compri?

I prodotti biologici, spesso percepiti come più salutari e più sicuri, sono “esattamente quello che il consumatore vuole” per un italiano su due, stando agli ultimi dati...

Social facilitation of eating: ecco perché in compagnia mangiamo di più

Quando si mangia in compagnia, le dimensioni dei pasti potrebbero aumentare fino al 48%: è quanto emerge da una metanalisi realizzata dai ricercatori della...

Sostenibilità e attenzione alle diete farlocche: tutte le novità delle nuove...

Attualità e attenzione al contesto sociale sono probabilmente gli elementi più innovativi delle Linee Guida per una sana alimentazione italiana 2018 appena presentate a...

Digiuno intermittente per la perdita di peso: la fame vale la...

Se in passato la pratica del digiuno era principalmente dettata da motivazioni spirituali, oggi la sua diffusione è legata soprattutto a motivi salutistici. Il...

Etichetta “a batteria”: l’alternativa italiana al Nutriscore sarà sottoposta all’Europa

L’Italia presenterà a breve all’Unione Europea un nuovo modello di etichetta nutrizionale definita “a batteria”, come controproposta al Nutriscore, la famosa etichetta a semaforo...

Legumi: confermati i benefici per la salute cardiovascolare

Consumare un buon quantitativo di legumi può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e obesità. È quanto emerge da una revisione di...