Home Featured Paagina 46

Featured

Featured posts

Social facilitation of eating: ecco perché in compagnia mangiamo di più

Quando si mangia in compagnia, le dimensioni dei pasti potrebbero aumentare fino al 48%: è quanto emerge da una metanalisi realizzata dai ricercatori della...

Sostenibilità e attenzione alle diete farlocche: tutte le novità delle nuove...

Attualità e attenzione al contesto sociale sono probabilmente gli elementi più innovativi delle Linee Guida per una sana alimentazione italiana 2018 appena presentate a...

Digiuno intermittente per la perdita di peso: la fame vale la...

Se in passato la pratica del digiuno era principalmente dettata da motivazioni spirituali, oggi la sua diffusione è legata soprattutto a motivi salutistici. Il...

Etichetta “a batteria”: l’alternativa italiana al Nutriscore sarà sottoposta all’Europa

L’Italia presenterà a breve all’Unione Europea un nuovo modello di etichetta nutrizionale definita “a batteria”, come controproposta al Nutriscore, la famosa etichetta a semaforo...

Legumi: confermati i benefici per la salute cardiovascolare

Consumare un buon quantitativo di legumi può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e obesità. È quanto emerge da una revisione di...

Eliminare il sale NON fa dimagrire

Molte persone provano ad eliminare il sale dalla dieta per dimagrire e prediligono per questo alimenti a basso contenuto di sodio, riscontrando effettivamente per...

Età pediatrica: l’alimentazione peggiora già dal primo anno di vita

Secondo un nuovo studio recentemente pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, la qualità della dieta in età pediatrica peggiorerebbe con la crescita e già...

Obesità e complicanze: una “nuova” proteina potrebbe avere un ruolo chiave...

Una proteina molto abbondante nel tessuto adiposo (grasso) e finora poco studiata, la proteina PGRMC2, potrebbe avere un ruolo chiave nella lotta all’obesità e...

Alimenti viola: il caso di un trend che fa bene alla...

Secondo gli ultimi dati di mercato Mintel, la popolarità degli alimenti viola ne sta facendo aumentare le vendite e l’inclusione all’interno dei menu della ristorazione, complice la...

Fortificazione degli alimenti: un nuovo metodo previene la degradazione dei micronutrienti...

È stato sviluppato un metodo per la fortificazione degli alimenti in cui i micronutrienti vengono incapsulati in microparticelle che ne prevengono la degradazione (a causa del...