Home Featured Paagina 39

Featured

Featured posts

Nuovo rapporto ISS sul consumo di alcol: oltre 3,5 milioni di...

Il consumo di alcol è un problema di salute pubblica, tanto che in Europa è il terzo fattore di rischio per malattia e morte prematura, dopo...

Prevenire le malattie croniche con un approccio dietetico personalizzato: è possibile?

Le risposte metaboliche al cibo influenzano il rischio di malattie cardio-metaboliche, ma ad oggi mancano degli studi su larga scala che abbiano valutato la risposta metabolica dei...

Acque potabili: introdotto un nuovo limite per il cromo

Il 30 giugno 2020, con il Decreto Ministeriale (DM) Salute del 14 febbraio 2020 (1), entra in vigore il DM 14 novembre 2016 che modifica l’allegato...

Omega 3: gli integratori NON sono meglio della dieta

Per garantire una adeguata assunzione di omega 3, una corretta alimentazione è meglio dell’uso di integratori, a meno che la scelta non sia fatta su indicazione medica...

Microplastiche: il primo studio calcola l’assunzione da frutta e verdura

Per la prima volta, una ricerca ha esaminato il contenuto di microplastiche in frutta e verdura, stimando la nostra esposizione quotidiana alle microplastiche da questi gruppi...

Altitudini e temperature eccezionali: come cambia la dieta?

Le indicazioni nutrizionali valide per la popolazione generale possono essere inadeguate per soggetti, come militari o atleti estremi, che lavorano per molto tempo in...

Broncopneumopatia cronica ostruttiva: quale dieta aiuta la prevenzione e il trattamento?

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare progressiva, prevenibile e trattabile un'ostruzione irreversibile delle vie aeree, di entità variabile a seconda della gravità, che...

Il diabete è un fattore di rischio per il coronavirus?

In queste settimane continuano ad esserci nuove indagini sul coronavirus e su quali possano essere le categorie a maggior rischio. A tal proposito, dopo il punto...

Caffè in gravidanza: ridurlo può aiutare a prevenire l’obesità infantile?

Gli effetti del consumo di caffeina in gravidanza sono da tempo molto studiati. Questa metanalisi ha fatto il punto della letteratura scientifica oggi disponibile rilevando non...

Scoperto il possibile “gene della magrezza”

In un recente studio pubblicato su Cell un gruppo internazionale di ricercatori ha individuato un gene che sembra giocare un ruolo importante nella resistenza all’aumento del peso. Il gene...