Home Featured Paagina 37

Featured

Featured posts

Grani antichi: meno ‘tossici’ per chi ha problemi con il glutine?

Negli ultimi anni, grande attenzione è stata rivolta allo studio dei grani antichi, in particolare per capire se potessero essere meglio tollerati da soggetti con disturbi...

Oncologia: influenzare il metabolismo del glucosio per aumentare l’efficacia delle cure

Il glucosio è la principale fonte di energia per molte cellule, comprese quelle tumorali. In un nuovissimo studio pubblicato su Nature Communications, un gruppo di ricerca internazionale...

L’eccesso di peso in gravidanza si associa a un maggior rischio...

Le evidenze riguardanti l'associazione tra il peso della donna in gravidanza e il rischio di malattie allergiche infantili sono al momento contrastanti e poco chiare. Per questo,...

Quercetina: un nuovo candidato per una cura contro il coronavirus?

Uno studio pubblicato sull'International Journal of Biological Macromolecules ha scoperto che la somministrazione farmacologica di quercetina, un composto presente in alimenti come capperi, cipolle rosse e radicchio,...

Alimenti ultra-processati: un consumo elevato aumenta il rischio di obesità e...

Il consumo di alimenti ultra-processati (UPF) sembra essere associato allo sviluppo di obesità e altre malattie non trasmissibili. Per la prima volta sono state raccolte le...

Un cucchiaino di spezie nel piatto per ridurre l’infiammazione

L'infiammazione postprandiale che si verifica dopo il consumo di un pasto molto calorico e grasso è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari....

Studiare nutrizione in Europa: una fotografia dello scenario attuale

Abbiamo già parlato di quali figure professionali, secondo la legge italiana, possono dare consigli nutrizionali ed elaborare schemi dietetici. Ma a che punto siamo a livello...

Consumare più frutta e verdura aiuta le donne a perdere peso

Diversi studi mostrano come l’incremento dell’apporto di frutta e verdura (FV) influisca sul peso corporeo. Per la prima volta sono stati raccolti in una review i...

Dieta Sukkar: quanto funziona il fusion nippo-mediterraneo?

Tra le diete più cliccate, soprattutto nel periodo estivo, c’è la “Sukkar”, che prende il nome dal gastroenterologo e specialista in alimentazione giapponese che l’ha ideata. Si...

Microbiota in giovani studenti italiani: come cambia in base allo stile...

In un nuovo studio pubblicato su Nutrients un gruppo italo-spagnolo di ricercatori ha analizzato la composizione del microbiota in relazione alle abitudini alimentari e all’attività fisica negli...