Home Featured Paagina 34

Featured

Featured posts

Spuntino post attività fisica: qual è il più adatto?

La situazione di isolamento che stiamo vivendo può rendere difficile il mantenimento di uno stile di vita attivo. Tuttavia, anche in questi momenti, il ruolo dell’attività...

La cipolla NON previene il raffreddore

Le cipolle vengono spesso utilizzate come rimedio naturale per tosse e raffreddore, a volte anche senza mangiarle: si pensa infatti che alcune fette di cipolla accanto al...

Crucifere: positive anche per la salute cardiovascolare

Un elevato apporto di verdure è uno dei cardini della Dieta Mediterranea e si associa a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari. Le crucifere,...

Consulenze nutrizionali online: cos’ha cambiato la pandemia e quale futuro si...

In primavera, con l’inizio del periodo di emergenza, gli ordini professionali di dietisti e biologi si sonno mossi per garantire un continuo supporto nutrizionale ai pazienti, incoraggiando...

Monk fruit: il dolcificante del futuro?

Si chiama Siraitia grosvenorii, appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae come la zucca e il cocomero, ed è originario della Cina meridionale. Stiamo parlando del monk fruit, ovvero...

Consumo di tè verde e caffè nei diabetici: quali effetti?

Nonostante i numerosi studi esistenti su tè e caffè, ad oggi pochi studi hanno indagato gli effetti del consumo di questi 2 alimenti in pazienti diabetici....

Gli integratori di lattoferrina NON curano il coronavirus

Probabilmente a causa dell’attuale andamento dei contagi, se ne sente parlare molto in questi giorni e, stando a Google Trends, le ricerche online sono impennate. Stiamo parlando...

COVID-19: quale supporto nutrizionale nella fase di recupero?

Il COVID-19 potrebbe avere un impatto negativo sullo stato nutrizionale del paziente, per questo saper identificare il rischio nutrizionale e valutare la necessità di un supporto nutrizionale...

Quale dieta per la sindrome metabolica? 8 modelli a confronto

Con “sindrome metabolica” (MetS) ci si riferisce alla presenzia di almeno 3 fattori di rischio metabolico come obesità addominale, dislipidemia, bassi livelli di colesterolo HDL, ipertensione e...

Tisane, infusi, decotti e macerati: quali differenze?

Con il ritorno all’ora solare è ufficiale: stanno tornando le giornate sul divano con copertina e tisana. Ma cosa si intende per tisana? “Tisana”...