Home Featured Paagina 34

Featured

Featured posts

Il consumo di sale in Italia si è ridotto del 12%...

Negli ultimi 10 anni il consumo di sale degli italiani si è ridotto del 12% negli uomini e del 13% nelle donne. È quanto è emerso...

La “nuova piramide sostenibile” della Dieta Mediterranea: quali novità?

È stata da poco pubblicata una nuova piramide della Dieta Mediterranea che coniuga gli aspetti nutrizionali del famoso modello alimentare con aspetti di sostenibilità alimentare (1). Come risultato...

Gli alcolici a fine pasto NON facilitano la digestione

Caffè e ammazzacaffè sono un rito parecchio diffuso tra gli italiani, soprattutto dopo i pasti abbondanti che spesso caratterizzano il periodo delle feste. È infatti abbastanza...

Dieta Mediterranea “verde”: ancora più efficace per la riduzione del rischio...

Un nuovo tipo di Dieta Mediterranea, ancora più verde, potrebbe amplificare i già noti effetti benefici della dieta mediterranea classica sulla riduzione del rischio cardio-metabolico. È...

La naringenina è utile contro il coronavirus?

Negli ultimi mesi sono stati presentati diversi candidati per il trattamento dell’infezione da nuovo coronavirus, uno tra tutti la quercetina. Un nuovo studio italiano, pubblicato su...

Spuntino post attività fisica: qual è il più adatto?

La situazione di isolamento che stiamo vivendo può rendere difficile il mantenimento di uno stile di vita attivo. Tuttavia, anche in questi momenti, il ruolo dell’attività...

La cipolla NON previene il raffreddore

Le cipolle vengono spesso utilizzate come rimedio naturale per tosse e raffreddore, a volte anche senza mangiarle: si pensa infatti che alcune fette di cipolla accanto al...

Crucifere: positive anche per la salute cardiovascolare

Un elevato apporto di verdure è uno dei cardini della Dieta Mediterranea e si associa a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari. Le crucifere,...

Consulenze nutrizionali online: cos’ha cambiato la pandemia e quale futuro si...

In primavera, con l’inizio del periodo di emergenza, gli ordini professionali di dietisti e biologi si sonno mossi per garantire un continuo supporto nutrizionale ai pazienti, incoraggiando...

Monk fruit: il dolcificante del futuro?

Si chiama Siraitia grosvenorii, appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae come la zucca e il cocomero, ed è originario della Cina meridionale. Stiamo parlando del monk fruit, ovvero...