Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Abitudini alimentari e stile di vita dei bambini europei: i nuovi...
La strada da fare per migliorare del tutto abitudini alimentari e stile di vita dei bambini europei è ancora lunga: è quanto emerge dagli...
Lo zucchero di canna NON è più salutare di quello bianco
Tra i bevitori di caffè zuccherato è uno dei dilemmi più diffusi: zucchero normale o zucchero di canna? Ebbene, diversamente da quanto largamente diffuso,...
Gli alimenti crudi NON sono migliori di quelli cotti
Più sana, più leggera, più ricca
di nutrienti e anti-invecchiamento: sono solo alcune delle proprietà che si
trovano sul web in merito alla dieta crudista. Il...
Consumo di tè verde e caffè nel post infarto e ictus:...
Bere
tè verde e caffè potrebbe ridurre il rischio di mortalità in persone sopravvissute
a ictus e infarto. È quanto è emerso da uno studio
pubblicato sulla...
One Health: la visione chiave per le sfide di salute attuali...
Dal
cambiamento climatico, alla perdita di biodiversità, all’aumento dei rifiuti,
i sistemi alimentari si trovano al punto di intersezione tra numerose sfide (1). Di fronte a...
Salute femminile nel post-menopausa: nuovi dati sul ruolo delle proteine
Le donne in post-menopausa che assumono elevate
quantità di proteine vegetali potrebbero avere un minor rischio di mortalità
totale, per malattie cardiovascolari e mortalità correlata alla...
Ramen: gli elementi essenziali del piatto unico orientale
Il ramen, un
piatto di origine cinese portato al successo dalla cucina giapponese, è una
zuppa calda a base di brodo e spaghettini (i ramen, appunto)...
Troppo fruttosio potrebbe interferire con il funzionamento del sistema immunitario
Seguire una dieta ad elevato contenuto di fruttosio
potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema immunitario,
stimolandone l’infiammazione. È quanto è emerso da uno studio in...
La dieta “senza glutine” NON fa dimagrire
Da Gwyneth Paltrow a Victoria Beckham, passando per Elisabetta Canalis e tanti altri: sono tante le star che hanno facilitato la diffusione della “dieta...
Consumo di alimenti ultra-processati e salute: i risultati di uno studio...
Un elevato consumo di alimenti ultra-processati si associa a un maggior rischio di morte per diverse cause: è quanto emerso da uno studio condotto...









