Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
		Tag: sicurezza
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025: mano nella mano per un’alimentazione e un...
                Anche quest’anno, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ci invita a riflettere su come costruire sistemi alimentari più equi, sostenibili e resilienti.
Il tema scelto per il...            
            
        Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare 2025: la scienza in azione per...
                Il 7 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, istituita da FAO e OMS per richiamare l’attenzione globale sull’importanza di garantire un’alimentazione...            
            
        Sicurezza alimentare: dall’acquisto a casa
                
Seguire poche e semplici regole quando acquistiamo gli alimenti garantirà maggiore sicurezza a ciò che mangiamo e alla nostra salute. 
Alcuni consigli utili possono...            
            
        Trattamenti di fertilità: quanto impatta il consumo di alcol?
                
Entrambi i partner sottoposti a trattamenti per la fertilità dovrebbero evitare di bere alcolici. Ad affermarlo è una recente meta-analisi (1) pubblicata su Acta...            
            
        Decotti, infusi, macerati e tisane: quale differenza?
                
Temperature più basse, cielo grigio e clima uggioso. Il termostato segna qualche grado in meno e torna subito la voglia di una bevanda calda....            
            
        Tossinfezioni e infezioni alimentari: come riconoscerle per evitarle
                
Nell’ultimo mese si è verificato un aumento dei casi di listeriosi alimentare (infezione alimentare) dati dal consumo di würstel crudi: alimenti processati che, seppur...            
            
        Giornata FAO della Consapevolezza su Sprechi e Perdite Alimentari
                
Il 29 settembre si celebra la Giornata Internazionale
della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari indetta dalla
FAO, per riportare l’attenzione su un problema già...            
            
        Nutrizione ospedaliera nella cura del paziente: le Linee Guida ESPEN
                
La malnutrizione ospedaliera è una condizione molto diffusa in Europa e nel mondo, si stima possa colpire il 40-70% dei pazienti ricoverati. Nonostante ciò,...            
            
        Giornata mondiale della Sindrome Feto Alcolica: numeri e strategie
                
Il 9 settembre ricorre la Giornata Mondiale della Sindrome Feto Alcolica (FAS), riconosciuta ancora oggi come una delle principali cause di danni neurologici e...            
            
        Biossido di titanio: per Ue non è sicuro e dal 2022...
                
Il biossido di titanio (E171) non potrà più essere utilizzato in sicurezza come additivo alimentare a partire dal 2022. È quanto emerge dalla decisione...            
            
         
				








