Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: microbiota
Allattamento al seno: un investimento per la salute del bambino, della...
In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno (1–7 agosto), è importante ricordare quanto questo gesto rappresenti un investimento fondamentale per la salute del...
Microbiota e cervello: nuove prospettive per la nutrizione clinica
Negli ultimi anni, la scienza della nutrizione ha ampliato i propri confini, abbracciando ambiti un tempo considerati distanti, come quello neurologico. Sempre più evidenze...
Microbiota, Disbiosi e Patologie Croniche
Parliamo sempre più di microbiota intestinale (MI), ossia la comunità microbica che popola l’intestino, composta da un vasto numero di batteri, virus, funghi e...
Intelligenza Artificiale (AI) per le diete personalizzate del futuro
Non solo ChatGPT o software per generare immagini partendo da pochi prompt, l'Intelligenza Artificiale (AI) sta lentamente rivoluzionando anche il mondo della scienza alimentare,...
Lo yogurt può essere utilizzato per “curare” la candidosi?
La candidosi vaginale è un'infezione comune che colpisce molte donne in tutto il mondo. Esistono diverse teorie che suggeriscono l'uso dello yogurt come rimedio...
Dieta low-FODMAP: pro e contro
Il microbiota intestinale è la comunità di microrganismi che risiede nel nostro intestino e svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute. Una dieta...
È arrivato l’autunno: come supportare le difese immunitarie?
Con il 23 settembre è ufficialmente arrivato l’autunno: cieli grigi e giornate uggiose ci ricordano che dovremmo iniziare a coprirci un po’ di più,...
Patate: le regole anti-spreco per salute e ambiente
Le patate sono un alimento che non manca mai nella dispensa. Economiche, senza glutine, facili da preparare e versatili, sono tra i vegetali preferiti...
Alimenti ultra-processati e cancro colon-retto: un rischio superiore per gli uomini?
Che gli alimenti ultra-processati non siano sinonimo di alimentazione sana è ormai noto ma la comodità dei prodotti pronti al consumo mette alla prova...
Simbiotici e disturbi gastrointestinali in età pediatrica: nuovo position paper ESPGHAN
Un numero crescente di studi negli ultimi anni ha iniziato a indagare il ruolo che i simbiotici possono avere in relazione a diverse malattie...









