Home Tag Educazione alimentare

Tag: educazione alimentare

SINU aggiorna la piramide della dieta mediterranea: un modello per prevenzione...

La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha recentemente aggiornato la rappresentazione grafica della dieta mediterranea (1). La nuova piramide non è solo uno...

Nutrizione, psicologia e medicina nei disturbi del comportamento alimentare

Nell'ambito del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), è fondamentale riconoscere l'importanza di un approccio multidisciplinare che integra la riabilitazione nutrizionale con il...

Sugar tax: le ultime novità dal mondo scientifico

L'aumento delle malattie legate all'obesità e alle condizioni metaboliche ha portato i governi di tutto il mondo a cercare soluzioni efficaci per affrontare questa...

ALIMENTI A BASSO INDICE GLICEMICO COME ALLEATI DELLA SALUTE

La Dieta Mediterranea è ormai universalmente riconosciuta come modello di alimentazione sana ed equilibrata a supporto della salute. I suoi benefici sono da attribuire all'azione sinergica degli alimenti che la caratterizzano e ad alcuni dei suoi componenti, con una predilezione per quelli di origine vegetale che, grazie al loro contenuto in fibre solubili, vantano un basso valore di indice glicemico.

Fare una spesa “healthy” costa troppo?

Ti sveliamo le 3 migliori ricette italiane per rapporto qualità prezzo Secondo i più recenti dati ISTAT fare la spesa costa circa 43 €...

Sicurezza alimentare: dall’acquisto a casa

Seguire poche e semplici regole quando acquistiamo gli alimenti garantirà maggiore sicurezza a ciò che mangiamo e alla nostra salute. Alcuni consigli utili possono...

L’importanza di insegnare ai bambini il valore del cibo

Per far comprendere a un bambino il valore degli alimenti, bastano pochi esempi, adatti alla sua età. Un errore frequente? Un errore frequente è assecondare...

Quanto impatta la salute del suolo sulla nostra dieta?

È possibile liberare il potenziale produttivo dei suoli in modo naturale e sostenibile, per ottenere cibo sufficiente, nutriente e sicuro? La vita sulla Terra...

La pasta a cena NON fa male

La diffusa credenza che mangiare pasta a cena possa “fare ingrassare di più” oppure fare addirittura male alla salute non è del tutto fondata, tant’è che...

Tossinfezioni e infezioni alimentari: come riconoscerle per evitarle

Nell’ultimo mese si è verificato un aumento dei casi di listeriosi alimentare (infezione alimentare) dati dal consumo di würstel crudi: alimenti processati che, seppur...