Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Dieta Mediterranea: vantaggi per il sovrappeso, anche senza ridurre le calorie
I benefici della Dieta Mediterranea sulla salute umana sono noti da tempo, ma un recentissimo studio pubblicato su Gut ne ha mostrato effetti positivi...
I grassi NON vanno eliminati dalla dieta
Sui grassi vi sono moltissimi pregiudizi, soprattutto per quanto riguarda il loro effetto su peso corporeo, ma la loro eliminazione totale dalla dieta, oltre...
“Colazione da re e cena da povero”: il segreto contro i...
“Colazione
da re, pranzo da principe e cena da povero” è un vecchio detto popolare,
probabilmente privo di fondamento scientifico. Tuttavia, in base ad uno studio
recentemente...
Artrite reumatoide: le abitudini alimentari possono influenzare i sintomi?
Non è del tutto chiaro come le abitudini alimentari possano influenzare lo sviluppo o il decorso clinico dell’artrite reumatoide, una patologia autoimmune che interessa...
Com’è cambiata la disponibilità alimentare negli ultimi 40 anni?
I pattern alimentari stanno cambiando in tutto il mondo e in generale sembrano essere sempre più simili a livello globale: è quanto emerge da...
Fibra solubile viscosa: quali effetti sul peso corporeo?
Il consumo di fibra solubile viscosa è associato alla riduzione del peso corporeo, indipendentemente dalla restrizione calorica: è quanto emerge da uno studio recentemente...
Rischio cardiovascolare: confermato un aumento con gli amminoacidi solforati
Assunzioni inferiori di amminoacidi solforati, quelli presenti soprattutto nelle proteine animali, sarebbero associate a un minor rischio cardiovascolare: è quanto emerge dal primo studio...
Gli integratori NON sostituiscono frutta e verdura
Perché preoccuparci di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura se con un integratore potessimo ottenere tutto ciò che ci serve? Nonostante...
Uova: uno al giorno non avrebbe effetti negativi sulla salute
Un uovo al giorno non avrebbe alcun effetto negativo sulla salute, neppure per coloro che hanno una storia di malattie cardiovascolari o metaboliche: è...
Autismo e terapie nutrizionali: quali evidenze?
L’autismo è un disturbo neurocomportamentale sempre più diffuso e caratterizzato da notevole eterogeneità a livello clinico. Nei soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico...









