Home Featured Paagina 36

Featured

Featured posts

Intolleranza al lattosio: la più recente e completa review sulla sua...

Nell'uomo la capacità di digerire il lattosio è conferita dall’enzima lattasi. Mentre in circa 2/3 dei soggetti i livelli di questo enzima diminuiscono drasticamente dopo lo svezzamento...

L’acqua frizzante NON fa ingrassare

Ogni giorno, secondo le Linee Guida per una sana alimentazione, si dovrebbero bere circa 2 litri di acqua. Ma c’è differenza tra acqua naturale e frizzante?...

L’attività fisica potrebbe modificare la percezione del gusto

Diversi studi mostrano come l'attività fisica possa ridurre la sensazione di fame, il potenziale consumo di cibo e i livelli di grelina, uno degli ormoni coinvolti nella...

Quali sono i segreti per affermarsi come Nutritional Influencer? Lo abbiamo...

Guardando il profilo Instagram di Martina Donegani (@martinalasaluteincucina) si nota subito quanto sia chiaro, ordinato, ricco di consigli, ricette e curiosità. Martina è una...

Formazione nutrizionale per le professioni sanitarie: cosa può migliorare?

Questa crisi sanitaria senza precedenti ha l’opportunità di stimolare lo sviluppo di nuove strategie per promuovere la salute e il benessere della popolazione.In particolare, in un editoriale...

Grani antichi: meno ‘tossici’ per chi ha problemi con il glutine?

Negli ultimi anni, grande attenzione è stata rivolta allo studio dei grani antichi, in particolare per capire se potessero essere meglio tollerati da soggetti con disturbi...

Oncologia: influenzare il metabolismo del glucosio per aumentare l’efficacia delle cure

Il glucosio è la principale fonte di energia per molte cellule, comprese quelle tumorali. In un nuovissimo studio pubblicato su Nature Communications, un gruppo di ricerca internazionale...

L’eccesso di peso in gravidanza si associa a un maggior rischio...

Le evidenze riguardanti l'associazione tra il peso della donna in gravidanza e il rischio di malattie allergiche infantili sono al momento contrastanti e poco chiare. Per questo,...

Quercetina: un nuovo candidato per una cura contro il coronavirus?

Uno studio pubblicato sull'International Journal of Biological Macromolecules ha scoperto che la somministrazione farmacologica di quercetina, un composto presente in alimenti come capperi, cipolle rosse e radicchio,...

Alimenti ultra-processati: un consumo elevato aumenta il rischio di obesità e...

Il consumo di alimenti ultra-processati (UPF) sembra essere associato allo sviluppo di obesità e altre malattie non trasmissibili. Per la prima volta sono state raccolte le...