Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
		Tag: raccomandazioni e linee guida
SINU aggiorna la piramide della dieta mediterranea: un modello per prevenzione...
                La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha recentemente aggiornato la rappresentazione grafica della dieta mediterranea (1). La nuova piramide non è solo uno...            
            
        Dieta Mediterranea: intervista al Dott. Roberto Volpe, tra gli autori delle...
                Abbiamo intervistato il Dott. Roberto Volpe, medico e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma (CNR), relatore al nostro Forum di Nutrizione Pratica...            
            
        Colazione a casa con i bambini? Ottimo per la salute fisica...
                
Fare colazione a casa, in modo bilanciato e in compagnia della famiglia sembrerebbe influire positivamente sulla salute mentale, sociale e cognitiva dei più piccoli....            
            
        La lotta contro obesità e rischi correlati parte dalla prevenzione
                
L’obesità è un fenomeno dalle dimensioni epidemiche: costituisce un problema di salute pubblica a livello mondiale e, ad oggi, colpisce in maniera crescente anche...            
            
        Pesce in gravidanza: gli effetti sul nascituro
                
Il consumo di pesce in gravidanza è un tema che desta ancora molte
preoccupazioni per le future mamme, soprattutto per il contenuto in mercurio e
le...            
            
        Etichettature nutrizionali europee: la consultazione EFSA
                
Indicazioni “front-of-pack” chiare e semplici. Ecco come la Commissione Europea intendente agire per uniformare e facilitare la fruibilità delle informazioni nutrizionali per i consumatori...            
            
        L’importanza della dieta DASH nel trattamento dell’ipertensione allo stadio 1
                
La dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) si riconferma l’approccio dietetico preferibile nel trattamento dell’ipertensione e del rischio cardiovascolare. È quanto affermato durante...            
            
        La grigliata estiva: utili consigli per un barbecue più sicuro!
                
La grigliata estiva fa parte delle tradizioni locali di diversi Paesi e, per tal ragione, è importante ricordare sempre quali sono le buone pratiche...            
            
        Obesità e regimi alimentari a confronto: nuovo documento del Ministero della...
                
Un regime alimentare ipocalorico, basato sulla Dieta Mediterranea, sembra ad oggi il regime alimentare più efficace per contrastare sovrappeso e obesità. È quanto emerge...            
            
        “Non c’è posto per l’alcol a basso costo”: un nuovo rapporto...
                
La Regione europea dell'OMS presenta alcuni dei più alti livelli di consumo di alcol e i corrispondenti tassi di danni alcol-correlati al mondo. Ogni...            
            
         
				








