Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: obesità e sovrappeso
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025: mano nella mano per un’alimentazione e un...
Anche quest’anno, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ci invita a riflettere su come costruire sistemi alimentari più equi, sostenibili e resilienti.
Il tema scelto per il...
Zuccheri tra biologia, consumo e raccomandazioni: dal piacere innato al rischio...
Dolci, biscotti, bevande zuccherate: la presenza degli zuccheri nella nostra alimentazione è ubiquitaria e spesso difficile da contenere. La preferenza per il gusto dolce...
Emergenza sovrappeso e obesità: i sostituti del pasto sono efficaci per...
Obesità e sovrappeso, il burden epidemiologico
L’obesità e il sovrappeso fanno sempre più parte delle caratteristiche antropometriche della popolazione mondiale e le stime per il...
Lo stigma dell’obesità: una barriera sociale e sanitaria
Nonostante una maggiore consapevolezza delle molteplici cause dell’obesità, le persone che ne sono affette continuano a essere vittime di discriminazioni e stereotipi che compromettono...
Tra salute e cibi ultra-processati: una visione equilibrata sulla categorizzazione alimentare
Nell’occhio del ciclone da diversi anni, il consumo di alimenti ultra-processati, sempre più diffusi e noti per la loro elevata trasformazione industriale, è stato associato a diversi problemi di salute.
La lotta contro obesità e rischi correlati parte dalla prevenzione
L’obesità è un fenomeno dalle dimensioni epidemiche: costituisce un problema di salute pubblica a livello mondiale e, ad oggi, colpisce in maniera crescente anche...
Latte e adiposità: in età pediatrica meglio intero o parzialmente scremato?
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il consumo di latte intero durante la crescita è associato ad una minore probabilità di sovrappeso e obesità rispetto a quello...
Obesità e regimi alimentari a confronto: nuovo documento del Ministero della...
Un regime alimentare ipocalorico, basato sulla Dieta Mediterranea, sembra ad oggi il regime alimentare più efficace per contrastare sovrappeso e obesità. È quanto emerge...
Ambienti digitali, pandemia e obesità: cosa emerge nel nuovo rapporto OMS?
L’obesità è una sfida di salute pubblica nella Regione Europea dell’OMS ormai da diversi anni, soprattutto per il suo essere un importante fattore di...
Sonno disturbato: come può influenzare le abitudini alimentari?
Un sonno irregolare e/o disturbato sembra partecipare a un aumento dell’assunzione dell’energia con la dieta, spesso a partire da spuntini eccessivamente ricchi di grassi...









